Curiosità e significato della soluzione Bocciatura

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Bocciatura è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Il risultato di troppe insufficienze

L'euroscetticismo è un orientamento di critica ai leader dell'Unione europea e di opposizione al processo di integrazione politica europea; è presente all'interno di tutto lo spettro politico. Tradizionalmente, la fonte principale alla base dell'euroscetticismo è stata l'idea secondo cui il processo di integrazione indebolisca i singoli Stati membri dell'Unione europea; altre cause includono le percezioni di una UE antidemocratica o eccessivamente burocratica.

Tra i successi storici degli euroscettici ci sono la bocciatura della Costituzione Europea nel Referendum francese e in quello olandese del 2005, che portarono all'affossamento della carta comune europea. Un altro successo è il no irlandese nel referendum sul Trattato europeo, che nel giugno 2008 sostituiva la Costituzione Europea proprio in seguito alle bocciature francese e olandese. Una sconfitta per gli euroscettici è però arrivata proprio con il secondo referendum sul Trattato di Lisbona dove più di due terzi degli irlandesi si sono espressi per il , dando il via libera definitivo alla ratifica.

Italiano

Sostantivo

bocciatura f sing (pl.: bocciature)

  1. mancata approvazione di una proposta
  2. (scuola) mancata ammissione al grado successivo
  3. mancato superamento di un esame universitario

Sillabazione

boc | cia | tù | ra

Pronuncia

IPA: /botta'tura/

Etimologia / Derivazione

derivazione di bocciare

Sinonimi

  • eliminazione, fallimento
  • (di iniziativa, legge) disapprovazione, rifiuto

Contrari

  • (di studente, candidato) promozione
  • (di iniziativa, legge) accettazione
  • (di una proposta, di un progetto eccetera) accoglimento, approvazione