Curiosità e significato della soluzione Bocciodromi

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Bocciodromi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Chi li frequenta cerca di andare a pallino

Pescara (/pe'skara/, , Pescara /pe'skar/ in abruzzese, Pescara /p'skar/ in dialetto pescarese) è un comune italiano di 118 419 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Abruzzo. È il comune più popoloso della regione ed è, insieme all'Aquila, sede degli uffici del consiglio, della giunta e degli assessorati regionali.

I primi insediamenti di Pescara risalirebbero almeno al I millennio a.C. e sono legati alla città romana di Aternum, porto sull'Adriatico dell'antica Roma. La sua posizione strategica ha connotato con il passare dei secoli lo sviluppo della vita economica e sociale della città, limitata dapprima alla funzione di baluardo di difesa militare del Regno di Napoli e poi, dalla seconda metà dell'Ottocento, caratterizzata da una fruttuosa attitudine ai traffici commerciali e al turismo balneare.

La città ha un aspetto prevalentemente moderno, dovuto perlopiù alla ricostruzione susseguente a una serie di pesanti bombardamenti subiti durante la seconda guerra mondiale, che causarono la distruzione di gran parte del centro urbano.

Italiano

Sostantivo

classe ( approfondimento) f sing (pl.: classi)

  1. (marxismo) grande gruppo di persone, che si differenzia in particolare in base al rapporto con i mezzi di produzione
  2. (scuola) insieme di alunni di una scuola, che seguono corsi di studio specifici in un'aula
    • maggiore è la scolarità dei genitori degli alunni di una classe a scuola, maggiore è la percentuale di alunni in grado di essere promossi
  3. (per estensione) gruppo di persone che svolgono lo stesso mestiere e quindi hanno gli stessi interessi da difendere

Sostantivo

classe ( approfondimento) f sing (pl.: classi)

  1. (biologia) ciascuno dei gruppi tassonomici di esseri viventi formanti un phylum
    • l'Homo sapiens appartiene alla classe dei mammiferi e all'ordine dei Primati
  2. (gergale) qualità molto elevata

Sostantivo

classe ( approfondimento) f sing (pl.: classi)

  1. (informatica) rappresentazione astratta di una regione di memoria

Sillabazione

clàs | se

Pronuncia

IPA: /'klasse/

Etimologia / Derivazione

dal latino classis

Citazione

Sinonimi

  • casta, categoria, ceto, condizione, gruppo sociale, ordine, strato,
  • famiglia, fascia, genere, grado, livello, serie, specie, tipo,
  • (di mezzi di trasporto pubblico) categoria
  • (di persone) corpo
  • (senso figurato) abilità, bravura, distinzione, eleganza, pregioqualità, stile, superiorità, valore,
  • (nel linguaggio scientifico) divisione, gamma, insieme, ordine, raggruppamento, ,
  • (di scuola) aula, scolaresca
  • (militare) leva

Sinonimi

  • ceto
  • (di soldati) leva

Parole derivate

  • capoclasse, classista, fuoriclasse, pluriclasse, sottoclasse, superclasse

Iponimi

  • specie, genere, famiglia, ordine

Iperonimi

  • dominio, phylum, regno

Da non confondere con

  • ceto: il ceto dipende dal comportamento e non dal modo di produrre. Ad esempio due bancari appartengono alla stessa classe sociale, ma un bancario che frequenta campi da golf e un bancario che frequenta bocciodromi appartengono a due ceti diversi.

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 118

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante Classe (scuola)
  • Commons contiene immagini o altri file su Classe (scuola)
  • Wikipedia contiene una voce riguardante Classe (tassonomia)
  • Commons contiene immagini o altri file su Classe (tassonomia)
  • Wikipedia contiene una voce riguardante Classe (informatica)