Curiosità e significato della soluzione Borbonico
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Borbonico è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
I Borbone (o, come plurale, i Borboni) sono una delle più importanti e antiche case regnanti in Europa. Di origine francese, la famiglia è un ramo cadetto dell'antichissima dinastia dei Capetingi, che in seguito all'estinzione degli altri rami ereditò il trono di Francia nel 1589.
Dal XVI secolo i suoi esponenti hanno occupato, oltre a quello di Francia (1589-1792, 1814-1830 e 1830-1848) e di Navarra (1589-1791), anche i troni del Regno di Spagna (1700-1808, 1813-1868, 1874-1931, 1975-oggi), del Regno di Napoli (1734-1799, 1799-1806 e 1815-1816), del Regno di Sicilia (1700-1713, 1735-1816), del Regno di Sardegna (1700-1713 de iure, 1700-1708 e 1718-1720 de facto), del Regno delle Due Sicilie (1816-1861), del Regno d'Etruria (1801-1807), del Ducato di Parma e Piacenza (1731-1735, 1748-1802 e 1847-1859), del Ducato di Lucca (1815-1847) e del Granducato del Lussemburgo (1964-oggi). Alla famiglia dei Borbone appartengono anche personaggi di grande rilevanza storica. Su tutti, vanno ricordati Luigi XIV di Francia, noto come il Re Sole, Filippo V di Spagna, Carlo III di Spagna.
Attualmente, i Borbone reggono i troni di Spagna e del Lussemburgo.
Italiano
Aggettivo
borbonico m sing
- (storia) che riguarda i Borboni, casata originaria della Francia, di cui alcuni membri furono sovrani nell'Italia del sud, dal 1735 al 1861
Sostantivo
borbonico m sing
- sostenitore dei Borboni
Sillabazione
- bor | bò | ni | co
Pronuncia
IPA: /bor'bniko/
Etimologia / Derivazione
deriva da Borbone
Sinonimi
- (senso figurato) reazionario, conservatore, retrogrado, retrivo, dispotico, arrogante