Curiosità e significato della soluzione Bracciale
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Bracciale è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il pallone col bracciale è uno sport di squadra sferistico e uno dei giochi nazionali italiani più antichi: fu lo spettacolo atletico più popolare in Italia sino a circa il 1921. Ai tempi dell'inaugurazione del Foro Italico, negli anni 1930, lo scultore Bernardino Boifava scelse di rappresentare un Pilibulus, ossia un giocatore con un bracciale, come atleta emblematico della Provincia di Forlì. I pallonisti professionisti dell'epoca erano tra gli atleti più ricchi nel mondo di allora: forse solo i toreri spagnoli e i lottatori giapponesi di sumo potevano rivaleggiare con i pallonisti per popolarità e ricchezza. Il "bracciale" ebbe diffusione pure in Francia, Germania, Austria, Inghilterra e Paesi Bassi. Questo sport ha varie similitudini con il tamburello, una disciplina oggi molto diffusa in Italia, che condivide con il "bracciale" la stessa origine da un gioco degli antichi Latini.
Italiano
Sostantivo
bracciale ( approfondimento) m sing (pl.: bracciali)
- oggetto di metallo prezioso che si porta al polso
- (architettura) anello di metallo lavorato per decorare le facciate dei palazzi rinascimentali
Sillabazione
- brac | cià | le
Pronuncia
IPA: /brat'tale/
Etimologia / Derivazione
deriva dalla contrazione di braccio e dal suffisso -ale
Sinonimi
- catenella, cerchietto, fascia
- (per estensione) gioiello, ornamento
- (della Croce rossa, del servizio d’ordine, del lutto) distintivo
- salvagente
- (di sedie, poltrone) bracciolo
Alterati
- (diminutivo) braccialetto, braccialino