Curiosità e significato della soluzione Brancolare
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Brancolare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Non si deve profanare il sonno dei morti (conosciuto anche col titolo Da dove vieni) è un film del 1974 diretto da Jorge Grau.
Italiano
Verbo
Intransitivo
brancolare (vai alla coniugazione)
- andare a tastoni, cioè colle mani avanti laddove non può la vista, per non urtare in qualche cosa, o per trovare la via; il che si fa dai ciechi, o da chi è al buio, o da chi non sta bene in gambe
- (senso figurato) non sapere che pesci pigliare
- le operazioni chirurgiche non van fatte brancolando
Sillabazione
- bran | co | là | re
Pronuncia
IPA: /branko'lare/
Etimologia / Derivazione
da "branca", nel significato metaforico di "braccia", "mano", mediante il diminutivo "brancola"
Sinonimi
- annaspare, avanzare a tentoni, brancicare, procedere a tastini, procedere a stento, procedere a caso
- (senso figurato) andare per tentativi, essere nell’incertezza, non orientarsi, non sapere che partito prendere, non capirci nulla, non sapersi orientare
Contrari
- orientarsi, orizzontarsi, procedere spedito,
- (senso figurato) decidersi, operare con determinazione, risolversi
Proverbi e modi di dire
- brancolare nel buio: non sapere che fare di fronte ad un impevisro
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 91
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- Giuseppe Rigutini, Pietro Fanfani, Vocabolario italiano della lingua parlata, Firenze, 1875