Curiosità e significato della soluzione Brigante

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Brigante è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Il bandito di una volta

Il termine brigante viene genericamente inteso come sinonimo di bandito, ovvero una persona la cui attività è illegale o fuorilegge.

Il fenomeno del brigantaggio, presente già nell'antichità, si diffuse in Italia a partire dall'Alto e Basso Medioevo (invasioni barbariche) fino ai primi decenni del Novecento, sostituito da vere e proprie organizzazioni criminali diffusesi poi anche a livello internazionale.

Italiano

Aggettivo

brigante m sing (pl.: briganti)

  1. dei Briganti
  2. chi apparteneva al popolo dei Briganti

Sostantivo

brigante ( approfondimento) m sing

  1. (storia) (sociologia) (antropologia) membro armato di un piccolo gruppo di avventurieri
  2. chi partecipava alle attività del brigantaggio meridionale
  3. definizione antica per chi risiedeva sulle montagne o nei campi e si sostentava con espedienti e rapine
  4. (per estensione) individuo di malaffare, poco raccomandabile
    • è un avventuriero, un brigante pronto a tutto
  5. persona furba e strafottente
    • quel bambino è proprio un brigante!
  6. uomo amante della bella vita e dei divertimenti, che frequenta amene brigate
  7. formaggio tipico sardo, dal gusto forte e particolare, a base di latte ovino e ottenuto mediante salatura con uso di sale marino
  8. persona appartenente all'antica popolazione dei Briganti, un tempo attestata nel centro della Britannia

Sillabazione

bri | gàn | te

Etimologia / Derivazione

derivazione di brigare

Sinonimi

  • bandito, grassatore, ladro, malvivente, predone, rapinatore
  • (senso figurato) avventuriero, pessimo soggetto
  • (scherzoso) birba, birbante, birbone, birichino, briccone, discolo, malandrino, monello
  • (bandito) furfante, masnadiere
  • (amante della bella vita) donnaiolo, viveur
  • (formaggio sardo) brigante sardo

Alterati

  • (diminutivo) brigantello
  • (peggiorativo) brigantaggio
  • (accrescitivo) brigantone

Proverbi e modi di dire

  • a brigante, brigante e mezzo: bisogna usare le stesse armi del nemico anche se disoneste

Traduzione

  • italiano
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
    • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
    • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
    • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
    • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
    • Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, p. 284
    • The Free Dictionary, edizione online (italiana)
    • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 91

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante brigante
Brigante da wikipedia.