Curiosità e significato della soluzione Brindisi

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Brindisi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Un augurio espresso a tavola
  2. Porto della Puglia
  3. Lo si fa alzando il bicchiere
  4. Lo si fa in onore del festeggiato
  5. La provincia con Ostuni
  6. Capoluogo pugliese affacciato sul mar Adriatico

Brindisi ( AFI: /'brindizi/; Brinnisi in dialetto brindisino) è un comune italiano di 81 664 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Puglia.

Centro tra i più popolosi del Salento, ha rivestito nei secoli, e riveste ancora, un importante ruolo commerciale e culturale, dovuto alla sua fortunata posizione sul mare Adriatico. È stata sede provvisoria del governo nel Regno d'Italia dal 1943 al 1944.

Italiano

Nome proprio

Brindisi ( approfondimento)

  1. (toponimo) (geografia) capoluogo di provincia della regione Puglia in Italia

Sillabazione

brìn | di | si

Pronuncia

IPA: /'brindizi/ Ascolta la pronuncia :

Etimologia / Derivazione

dal latino Brundisium, attraverso il greco Brentesion, ricalca il vocabolo messapico Brention, testa di cervo, che sembra riferirsi alla forma del porto della città

Parole derivate

  • brindisino

Traduzione

  • Enciclopedia Treccani [1]

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni su Brindisi
  • Wikipedia contiene una voce riguardante Brindisi
  • Wikinotizie contiene notizie di attualità su Brindisi
  • Commons contiene immagini o altri file su Brindisi
  • Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Brindisi
Brindisi da wikipedia.