Curiosità e significato della soluzione Buon Grado
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Buon Grado è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
I Sudeti (in tedesco: Sudeten; in ceco: Krkonošsko-jesenická subprovincie o Sudety; in polacco: Sudety) sono un sistema montuoso al confine tra la Germania (Sassonia), la Polonia (Slesia) e la Repubblica Ceca (Boemia, Moravia e Slesia). Poiché il nome, nel periodo compreso fra le due guerre mondiali, designò con un buon grado di approssimazione l'intera area tedescofona all'interno di Boemia e Moravia, con questa denominazione si definiscono talvolta le popolazioni tedesche ivi insediate fino alla seconda guerra mondiale (Sudetendeutsche o Tedeschi dei Sudeti).
La catena dei Sudeti comprende in particolare i Monti dei Giganti (in tedesco: Riesengebirge, in ceco: Krkonoše, in polacco: Karkonosze), i quali raggiungono un'altezza di 1602 m s.l.m. con il monte Snežka. I Sudeti rappresentano la parte più elevata dell'imponente Massiccio Boemo.
I Sudeti sono un importante spartiacque tra il bacino dell'Elba, dell'Oder e della Morava, fiumi che confluiscono rispettivamente nel Mare del Nord, nel Mar Baltico e, dopo l'immissione nel Danubio nei pressi di Bratislava, nel Mar Nero.
Italiano
Sostantivo
grado ( approfondimento) m sing (pl.: gradi)
- parte di una scala di livelli o di una progressione
- grado militare
- (matematica) termine che può avere significati molteplici
- somma algebrica degli esponenti della parte letterale di un monomio
- (geometria) unità di misura degli angoli, pari a un trecentosessantesimo dell'angolo giro (che misura 360°)
- (fisica) (chimica) termine generico per la temperatura; in base ad alcune scale termiche si hanno i gradi Celsius, i gradi Fahrenheit, mentre per la scala Kelvin non esistono i gradi Kelvin, si dice solo xxx kelvin
- fuori ci sono 14 gradi Celsius
- il termometro indica 300 gradi Fahrenheit
- nel reattore rileviamo 298 kelvin
Sillabazione
- grà | do
Pronuncia
IPA: /'grado/
Etimologia / Derivazione
- (gradimento) dal latino gratus cioè "gradito"
- (gradino) dal latino gradus cioè "passo, scalino"
Sinonimi
- fase, gradino, livello, misura, punto, stadio, tappa
- (senso figurato) ceto, classe, condizione, possibilità fascia, rango, strato;
- carica, ruolo
- (militare) gallone, insegna, mostrina, posizione gerarchica, gerarchia
- (di alcolici) gradazione, tasso
- (antico) piacere, volontà
- temperatura
Contrari
- degrado (coll'accezione di progresso negativo)
Parole derivate
- gradazione, graduato, graduatoria
Termini correlati
- gradiente, gradino (non diminutivo), gradire, gradone: (non accrescitivo), radianti (altra unità di misura degli angoli), ° (simbolo)
Proverbi e modi di dire
- di buon grado : volentieri
- terzo grado
- essere in grado: avere la capacità per qualcosa, esserne all'altezza