Curiosità e significato della soluzione Buridano
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Buridano è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
L'asino di Buridano (o "Paradosso dell'asino") è un apologo tradizionalmente attribuito al filosofo della prima metà del XIV sec. Giovanni Buridano (1295-1300 circa – 1361), ma che probabilmente non è dovuto a lui, poiché «non si trova negli scritti di Buridano, né corrisponde alle sue idee relativamente alla libertà, dato che piuttosto egli oscilla tra il volontarismo e l'identificazione (aristotelico-averroistica) di intelletto e volontà. È probabile che la storia, derivata da un problema del De caelo (Aristotele, De caelo, II, 295 b 31-34), sia nata nelle discussioni di scuola, ove è documentata».
Italiano
Aggettivo
francese m sing
- (geografia) relativo alla Francia
- quel signore è francese
Sostantivo
francese ( approfondimento) m inv
- (linguistica) lingua romanza originaria della Francia del nord e oggi diffusa in diverse parti del mondo come prima o seconda lingua; è la lingua romanza lessicalmente più simile a quelle germaniche
- sanno parlare il francese
- materia di studio nelle scuole
- Abbiamo due ore di francese la settimana
Sostantivo
francese m sing (pl.: francesi)
- persona originaria della Francia
- il filosofo Buridano era francese
Sillabazione
- fran | cé | se
Pronuncia
IPA: /fran'teze/
Etimologia / Derivazione
dal francese antico franceis, françois
Sinonimi
- transalpino
- (letterario) franco, gallico
Contrari
- cisalpino
Parole derivate
- francesista, francesistica, franceseggiare, franceseria, francesina, francesismo, francesizzare, francesizzazione, francesume, francioso
Iponimi
- alsaziano, bretone, corso, marsigliese, normanno, occitano, parigino, provenzale
Iperonimi
- europeo
Proverbi e modi di dire
- nasino alla francese