Curiosità e significato della soluzione Cacce

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Cacce è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. grosse o safari

La caccia alle streghe è un fenomeno storico, molto dibattuto e anche romanzato, di superstizione o isteria di massa consistente nella ricerca di persone ritenute streghe, stregoni o, più in generale, praticanti la stregoneria. Il periodo storico in cui tale fenomeno fu più sviluppato in Europa fu nei tre secoli a cavallo tra fine medioevo ed età moderna, più o meno dal 1450 al 1750 e comprende l'era della Riforma protestante, della Controriforma e della Guerra dei trent'anni.

La caccia alle streghe in Europa causò circa 50 mila vittime; le più recenti esecuzioni per stregoneria in Europa risalgono al XVIII secolo. In altre aree, come l'Africa e l'Asia, la caccia alle streghe riguarda in tempi più moderni l'Africa subsahariana e la Papua Nuova Guinea. Processi per stregoneria sono stati celebrati anche contro uomini e, in alcuni periodi storici e in determinate aree geografiche, più che contro le donne (Carinzia, Normandia, Islanda, Estonia e Russia).

Molta della letteratura e della superstizione popolare legata alle streghe deriva da un testo, il Malleus Maleficarum, erroneamente attribuito a lungo alla diretta volontà papale.

Metaforicamente con caccia alle streghe si intende un'indagine pubblica condotta per scoprire supposte attività sovversive. Un caso particolare fu il maccartismo degli anni cinquanta negli Stati Uniti.

Italiano

Sostantivo, forma flessa

cacce f pl

  1. plurale di caccia

Sillabazione

càc | ce

Etimologia / Derivazione

vedi caccia

Sinonimi

  • arti venatorie
  • inseguimenti, ricerche, appostamenti, catture
  • selvaggine, prede, cacciagioni