Curiosità e significato della soluzione Calcagno
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Calcagno è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il calcagno è l'osso più voluminoso del tarso e costituisce il tallone. Si trova in posizione infero-laterale rispetto all'astragalo, l'altro osso della fila prossimale delle sette ossa tarsali.
Le sue dimensioni considerevoli sono dovute al fatto che il peso del corpo, sia in posizione eretta sia durante la deambulazione, si scarica principalmente su di esso e sulle ossa del metatarso.
La parte posteriore del calcagno è costituita da una sporgenza rugosa, abbastanza voluminosa, sulla quale si inserisce il tendine calcaneale (tendine di Achille), che origina dai muscoli del polpaccio.
Il calcagno presenta delle faccette lisce che gli permettono di articolarsi con altre ossa tarsali come l'osso cuboide, sulla superficie antero-laterale del calcagno e l'astragalo superiormente.
Italiano
Sostantivo
calcagno ( approfondimento) m sing (pl.: calcagni)
- (biologia) (anatomia) (fisiologia) osso del piede
Sillabazione
- cal | cà | gno
Pronuncia
IPA: /kal'kao/
Etimologia / Derivazione
dal latino tardo calcaneum, derivazione di calx cioè "tallone"
Sinonimi
- (anatomia) tallone
- (popolare), garretto
Parole derivate
- calcagnolo, calcagnare, calcaneare, calcaneodinia, rincalcagnare, scalcagnare, scalcagnato, transcalcaneale
Proverbi e modi di dire
- alle calcagna: alle costole