Curiosità e significato della soluzione Calco
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Calco è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Impronta
- Impronta ricavata da una figura in rilievo
- È un tratto distintivo del carnevale di Viareggio
- Copia in rilievo
- La copia in rilievo
- L impronta di una figura in rilievo
Un calco linguistico o semplicemente calco è un procedimento di formazione delle parole che consiste nel coniare nuovi termini riprendendo le strutture della lingua di provenienza. Si tratta di una forma particolare di prestito, spesso utile per colmare lacune lessicali (soprattutto nel campo della scienza e della tecnologia); altre volte si tratta di fenomeni spontanei, privi di una funzione vera e propria, dato che il termine sarebbe già disponibile. Si distingue in genere il calco semantico da quello morfologico.
Italiano
Sostantivo
calco m sing (pl.: calchi)
- impronta lasciata su una superficie liscia
- (estensione) copia di un oggetto creata con materiale malleabile e solidificabile
- (storia) antica moneta greca bronzea corrispondente a un ottavo dell’obolo
Voce verbale
calco
- prima persona singolare dell'indicativo presente di calcare
Sillabazione
- càl | co
Pronuncia
IPA: /'kalko/
Etimologia / Derivazione
- (impronta) derivato di calcare
- (moneta) dal greco a cioè "rame, bronzo" e "moneta di rame o bronzo"
Sinonimi
- (sostantivo) impronta, sagoma, forma, modello, stampo
- copia, disegno, ricalco
- (prima persona singolare dell'indicativo presente di calcare) calpesto, pesto, schiaccio
- comprimo, premo, presso, pigio
- (con la penna) copio, ricalco
- (senso figurato) sottolineo, evidenzio, accentuo, metto in rilievo, forzo, esagero, eccedo, insisto
- (senso figurato) opprimo, umilio, vesso, esagero
Contrari
- (prima persona singolare dell'indicativo presente di calcare) sollevo, salto