Curiosità e significato della soluzione Calendario Giuliano

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 18 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Calendario Giuliano è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Restò in vigore dal 45 aC fino al 1582

Il calendario giuliano è un calendario solare, cioè basato sul ciclo delle stagioni. Fu elaborato dall'astronomo greco Sosigene di Alessandria e promulgato da Giulio Cesare (da cui prende il nome), nella sua qualità di pontefice massimo, nell'anno 46 a.C.

Fu in vigore anche dopo la caduta dell'Impero romano d'Occidente, rimanendo in uso fino al XVI secolo, quando fu sostituito dal calendario gregoriano tramite la bolla Inter gravissimas di papa Gregorio XIII del 24 febbraio 1582. La sostituzione del calendario giuliano con quello gregoriano fu effettuata in tempi diversi a seconda dei paesi, ed è ancora oggi in corso.

Italiano

Aggettivo

gregoriano m sing

  1. attinente a papi o ad altri personaggi chiamati Gregorio
    • canto gregoriano
  2. (storia) (astronomia) (di) calendario ufficiale di quasi tutti gli stati del mondo, che conta gli anni dall'ipotetica data di nascita di Gesù, sul modello del vecchio calendario giuliano

Sillabazione

gre | go | rià | no

Pronuncia

IPA: /grego'rjano/

Etimologia / Derivazione

inerente a Gregorio; il nome del calendario gregoriano deriva dal fondatore papa Gregorio XIII