Curiosità e significato della soluzione Callo
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Callo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Si fa con I abitudine
- Ha la pelle dura
- Pelle indurita
- Indurimento epidermico
- Attenti a non pestarlo
- Un indurimento a fior di pelle
- Viene spesso alle mani
Il callo (denominato anche corno o clavus) è una forma di ipercheratosi, di aspetto tendenzialmente rotondeggiante, che si sviluppa su una specifica area della cute che tende così a diventare relativamente più spessa e dura in risposta ad uno stimolo meccanico ripetuto, ad esempio a reiterata frizione, pressione o irritazione. Ne possono essere colpiti svariati distretti corporei tra i quali in particolare il palmo delle mani e la pianta dei piedi. Il callo si verifica di solito su superfici di pelle sottile o glabra (senza peli e lisce), soprattutto sulla superficie dorsale delle dita dei piedi o delle mani.
Il tiloma è un particolare tipo di callo che cresce formando una punta dura diretta in profondità, provocando dolore perché la pressione su di esso spinge la punta all'interno dei tessuti.
La placche callose ipercheratosiche che si formano tra gli spazi interdigitali delle dita dei piedi prendono invece più correttamente il nome di heloma.
Quando l'interessamento della placca callosa si estende praticamente a tutta la pianta del piede, ovvero quando la quasi totalità della pianta del piede è rivestita da uno strato corneo ipertrofico (ipercheratosi), il quadro clinico può essere definito tilosi plantare.
Italiano
Sostantivo
callo ( approfondimento) m (pl.: calli)
- (medicina), (anatomia) ispessimento della pelle, indurimento della cute, specialmente di mani e piedi causato da uno sfregamento continuo, dal tempo o dall'uso
- (per estensione), toscanismo, abitudine
- C'ho fatto il callo, mi sono abituato
Sillabazione
- càl | lo
Pronuncia
IPA: /'kallo/
Etimologia / Derivazione
dal latino: callum
Sinonimi
- callosità, ispessimento
- (popolare) occhio di pernice, occhio pollino
Parole derivate
- callifugo, callista, paracallo
Da non confondere con
- callo-
Proverbi e modi di dire
- farci il callo: assuefarsi
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
Altri progetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante callo
- Commons contiene immagini o altri file su callo