Curiosità e significato della soluzione Cambri
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Cambri è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Cambria è la forma latina del gallese Cymru, cioè il Galles.
Si pensa che il nome Cymru derivi dall'antica parola celtica "combroges", che significa "compatrioti" e che risale all'epoca della lotta tra celti e anglosassoni per il controllo dell'isola di Gran Bretagna.
Secondo una leggenda, il troiano Bruto, primo mitico re della Bretagna (1104 a.C. - 1081 a.C.), ebbe tre figli, tra cui divise queste terre. Il più anziano, Locrino, ricevette quelle tra i fiumi Humber e Severn, che chiamò Loegria. Al secondogenito, Albanatto, andarono quelle oltre l'Humber, chiamate Alba. Il più giovane, Camber, ebbe invece quelle oltre il Severn, appunto la Cambria. Questa leggenda, tramandata da Goffredo di Monmouth nel 1136 ebbe molto successo tra i secoli XII e XVI, ma fu molto criticata in seguito ed è tuttora considerata pseudostoria.
In realtà, almeno nelle fonti gallesi, la Cambria corrispondeva a un territorio più esteso dell'attuale Galles, e comprendeva anche le terre conosciute come Yr Hen Ogledd (vecchio nord), in cui si parlava il cumbrico, una lingua brittonica oggi estinta.
Il toponimo viene oggi usato in molta letteratura contemporanea, e in geologia, dove indica un periodo compreso tra 545 e 490 milioni di anni fa, conosciuto come Cambriano.
Italiano
Sostantivo
Cambriano m solo sing
- (geologia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione
- Cam | brià | no
Etimologia / Derivazione
dal latino Cambria, vecchio nome del Galles
Sinonimi
- infracambriano, precambriano
Parole derivate
- archeozoico
Traduzione
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale