Curiosità e significato della soluzione Campagna

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Campagna è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. La meta dell agriturismo
  2. La donzelletta vien dalla scrisse Leopardi
  3. Quella italiana di Russia avvenne nel 1941
  4. Vi si tiene il ballo in un dipinto di Renoir

Per campagna (dal latino tardo campanea, campania), o area rurale (sempre dal latino ruralis, derivato di rus, ruris col significato appunto di "campagna"), si intende un'estesa superficie di terreno aperto, fuori o lontano da centri urbani o da importanti centri abitati, caratterizzata da una bassa densità di popolazione e abitata per lo più da qualche piccola comunità rurale, tipicamente insediata in borgate o case sparse. Costituita da ampi territori pianeggianti o di bassa collina, la campagna, strettamente legata al mondo agricolo, ricopre un importante ruolo culturale ed economico nella società umana, essendo il luogo dove si svolge la maggior parte delle attività legate al settore primario.

Italiano

Sostantivo

campagna ( approfondimento) f sing (pl.: campagne)

  1. (geografia) estensione di terreno ove spaziano campi fuori dei centri abitati
  2. (agricoltura) terreno coltivato
  3. (militare) terreno aperto ove si effettua la battaglia il cui esito ha effetti decisivi su tutta la guerra
  4. (politica) azione propagandistica più ampia, limitata nel tempo
    • sta facendo campagna elettorale
  5. luogo adibito a villeggiatura
  1. (araldica) pezza onorevole che occupa la parte inferiore dello scudo per un'altezza non superiore a un terzo

Sillabazione

cam | pà | gna

Pronuncia

IPA: /kamˈpaɲɲa/ Ascolta la pronuncia :

Etimologia / Derivazione

dal latino tardo campanea che deriva di campus cioè "campo"

Citazione

Sinonimi

  • campo, contado, coltivazione, coltivazioni, colture, fondo, podere, tenuta, terreno coltivato,
  • latifondo, proprietà terriera
  • stagione, periodo della raccolta
  • (senso figurato) (militare) guerra, battaglia, conflitto, lotta, offensiva, occupazione, spedizione, operazione bellica
  • (per estensione) promozione, lancio pubblicitario, operazione commerciale
  • (senso figurato) propaganda elettorale

Contrari

  • città

Proverbi e modi di dire

  • Nuvola di montagna, non giova alla campagna
  • campagna pubblicitaria: promozione

Alterati

  • (diminutivo) campagnetta

Traduzione

  • italiano
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
    • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
    • (araldica) Glossario dell'Archivio di Stato di Firenze
    • (araldica) Traduttore di Heraldica.org
    • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 99

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni di o su Campagna
  • Wikipedia contiene una voce riguardante Campagna
  • Commons contiene immagini o altri file su Campagna
  • Wikipedia contiene una voce riguardante Campagna (araldica)
Campagna da wikipedia.