Curiosità e significato della soluzione Campo Di Battaglia
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 16 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Campo Di Battaglia è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Una battaglia (dal latino battualia, ovvero "scherma di gladiatori e di soldati"), nel lessico militare, indica un combattimento fra due o più parti organizzate militarmente che cercano di avere ragione l'una delle altre all'interno di una guerra o di una campagna militare ed è un mezzo per sviluppare una più vasta strategia militare.
Il significato del termine è stato traslato anche come uno scontro verbale o filosofico, dovuto ad ideologie opposte. Il luogo ove essa si svolga è denominato campo di battaglia.
Italiano
Sostantivo
campo ( approfondimento) m sing (pl.: campi)
- (agricoltura) appezzamento di terreno destinato a coltura o al pascolo
- (senso figurato) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- Tullio De Mauro è stato uno degli studiosi più autorevoli nel campo della linguistica italiana
- (sport) terreno di gioco in cui si affrontano due squadre avversarie
- oggetto in campo: espressione concisa che si riferisce ad uno o più oggetti non utili al gioco, che potrebbero addirittura nuocere o distrarre gli sportivi
- (matematica) insieme su cui sono definite due operazioni chiamate somma e prodotto che soddisfano entrambe le proprietà di un corpo e per cui il prodotto gode anche della proprietà commutativa
- l'insieme dei numeri reali è un campo
- (araldica) superficie dello scudo
- (araldica) (per estensione) colore di fondo dello scudo o di una sua partizione
- (fisica) regione di spazio ai cui punti è assegnata una certa proprietà
- campo gravitazionale: deformazione del tempo e dello spazio creata dalla presenza di corpi dotati di massa e di energia, misurabile in forma di accelerazione
- campo elettrico: campo di forze generato dalla presenza nello spazio di una carica elettrica o di un campo magnetico variabile nel tempo, pari alla derivata della forza rispetto alla carica, o della tensione rispetto alla distanza
- campo magnetico: campo vettoriale solenoidale generato nello spazio dal moto di una carica elettrica o da un campo elettrico variabile nel tempo, pari alla derivata della corrente rispetto alla distanza
- campo elettromagnetico: campo tensoriale responsabile di interazione elettromagnetica, formato dalla combinazione del campo elettrico e del campo magnetico e generato localmente da qualunque distribuzione di carica elettrica variabile nel tempo, che si propaga sotto forma di onde elettromagnetiche
Sillabazione
- càm | po
Pronuncia
IPA: /ˈkam.po/
Etimologia / Derivazione
dal latino campus ossia "campagna, pianura" poi "campo di esercitazioni, campo di battaglia"
Citazione
Sinonimi
- campagna, coltivazione, fondo, orto, podere, terreno
- distesa, piana, pianura
- (militare) accampamento, attendamento, bivacco, base, quartiere
- (senso figurato) ambito, area, competenza, dominio, giurisdizione, ramo, settore, sfera
- fondale, sfondo, superficie
- agro
- stadio, terreno di gioco
- (senso figurato)(di studio) argomento, branca, sezione, materia, specializzazione,
- (senso figurato) raggio d’azione, regione, spazio, zona
Parole derivate
- campeggiare, centrocampo, controcampo, fuoricampo, camporella
Termini correlati
- agrimensore
Proverbi e modi di dire
- per fare un buon campo ci vogliono quattro m: manzi, moneta, merda e mano
- scendere in campo : affrontare il nemico
- prendere campo : farsi un nome
- mettere in campo : tirare fuori
- lasciare campo libero : lasciare libertà di agire
Traduzione
Latino
Sostantivo, forma flessa
campo m
- dativo singolare di campus
- ablativo singolare di campus
Sillabazione
- căm | pō
Pronuncia
- (pronuncia classica) IPA: /ˈkam.poː/
- (pronuncia ecclesiastica) IPA: /ˈkam.po/
Etimologia / Derivazione
vedi campus
Portoghese
Sostantivo
campo
- (araldica) campo
Spagnolo
Sostantivo
campo
- (araldica) campo
- italiano
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Devoto-Oli, Vocabolario Della Lingua Italiana Firenze, Le Monnier, p. sconosciuta, edizione 2007 su CD-ROM
- Devoto/Oli,Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, p. 325
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1997: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 283
- AA.VV., Dizionario etimologico, edizione 2004, ristampa 2008,RusconiLibri, p. 177
- (araldica) Vocabolario Araldico Ufficiale, a cura di Antonio Manno – edito a Roma nel 1907
- (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)
- latino
- vedi campo
- portoghese
- spagnolo
Altri progetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante campo