Curiosità e significato della soluzione Canarino

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Canarino è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Un colore in gabbia
  2. Daffy Duck : anatra = Titti : x
  3. Gorgheggia in gabbia
  4. Uccellino canoro dei Fringillidi
  5. Era mannaro nell album di Mina pubblicato nel 1994
  6. Canta in gabbia

Il canarino (Serinus canaria (Linnaeus, 1758)) è un uccello passeriforme della famiglia dei Fringillidi.

Allevata da tempo per il bel canto, il colore vivace e l'indole allegra, la specie è stata addomesticata da oltre cinquecento anni, e la sua forma domestica, il canarino domestico, è ancora un animale da compagnia molto diffuso ed apprezzato.

Il canarino rappresenta la mascotte animale delle Isole Canarie.

Italiano

Aggettivo

canarino inv

  1. di colore giallo tenue simile al verde
  2. i calciatori o i tifosi della squadra di calcio del Modena

Sostantivo

canarino ( approfondimento) m sing (pl.: canarini)

  1. uccello canoro da gabbia
  2. (zoologia) (ornitologia) uccello appartenente alla famiglia dei Fringillidi; la sua classificazione scientifica è Serinus canaria ( tassonomia)
    • il canarino è un passeriforme
  3. inv il colore giallo tenue
  4. i calciatori o i tifosi della squadra di calcio del Modena
  5. (regionale) settentrionale: digestivo composto da acqua calda e buccia di limone
  6. (gergale) informatore delle forze dell'ordine

Sillabazione

ca | na | rì | no

Pronuncia

IPA: /kana'rino/

Etimologia / Derivazione

derivato di Canarie (Serinus canaria)

Citazione

Sinonimi

  • (di colore giallo) giallino
  • (uccello) canario, canaria

Varianti

  • canerino

Termini correlati

  • (uccelli) passero, fringuello, cardellino
  • gabbia, mangime, miglio

Iperonimi

  • (ornitologia) essere vivente, (dominio) eucariote, (regno) animale, metazoo, (tipo) vertebrato, (classe) uccello, (ordine) passeriforme, (sottordine) passero od oscino, (famiglia) Fringillidi