Curiosità e significato della soluzione Capibara

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Capibara è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Il più grosso roditore vivente

Il capibara o idrochèro (Hydrochoerus hydrochaeris Linnaeus, 1766) è un grosso roditore caviide originario del Sud America, nonché il più grande roditore vivente al mondo.

Chiamato anche capivara (in Brasile), chigüire, nutriae, quiuit, chigüiro o fercho (in Colombia e Venezuela), carpincho (in Argentina, Paraguay e Uruguay) e ronsoco (in Perù), è un membro del genere Hydrochoerus, di cui fa parte insieme al capibara minore (Hydrochoerus isthmius). I suoi parenti più stretti includono i porcellini d'India e le cavie delle rocce, mentre altri suoi parenti più distanti sono l'agouti, il cincillà e la nutria. Il capibara abita le savane e le fitte foreste, vivendo quasi esclusivamente nei pressi di grandi specchi d'acqua. È una specie altamente sociale e può essere trovata in gruppi che possono contare fino a 100 individui, sebbene i gruppi più comuni contino circa 10-20 individui. Il capibara viene cacciato per la carne, per la pelle e per il grasso.

Italiano

Sostantivo

capibara ( approfondimento) m inv

  1. (zoologia), (mammalogia) mammifero di grosse dimensioni appartenente all'ordine dei Roditori che vive in luoghi umidi nelle zone tropicali e temperate del Sud America, la sua classificazione scientifica è Hydrochoeris hydrochaeris ( tassonomia)

Sillabazione

ca | pi | bà | ra

Pronuncia

IPA: //kapi'bara/

Etimologia / Derivazione

dal portoghese capivara

Sinonimi

  • maiale d'acqua

Varianti

  • capivara

Iperonimi

  • animale, vertebrato, mammifero, roditore, istricomorfo, cavide