Curiosità e significato della soluzione Capitano Di Vascello

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 18 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Capitano Di Vascello è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Un ufficiale di Marina

Capitano di vascello è un grado militare attribuito agli ufficiali superiori in varie marine militari, corrispondente al grado di colonnello nelle forze di terra e aeree. Il nome deriva dalla tipologia maggiore di nave da guerra del XVII secolo: il vascello. Il capitano di vascello è l'ufficiale a comando delle navi più grandi, quali incrociatori, cacciatorpedinieri e portaerei.

Il grado è in uso nelle Marine di Italia, Francia e paesi francofoni, Spagna e paesi di lingua spagnola.

Nella Royal Canadian Navy, dato che il Canada adotta il bilinguismo, la denominazione del grado è semplicemente captain in inglese e capitaine de vaisseau (capitano di vascello) in francese.

Italiano

Sostantivo

corvetta ( approfondimento) f sing (pl.: corvette)

  1. (marina) piccola nave militare con elevate capacità di manovra e dotata di armamento leggero usata principalmente per le esplorazioni, come scorta e nella caccia dei sommergibili
  2. (storia) (marina) tra il XVIII e il XIX secolo era una nave dotata di due o tre alberi e con meno di trenta cannoni di classe da guerra di terzo rango, inferiore alle fregata e al vascello
  3. (sport), (equitazione) aria alta dell'equitazione in cui un cavallo alzatosi sulle zampe posteriori esegue alcuni piccoli balzi avanzando

Sillabazione

cor | vét | ta

Pronuncia

IPA: /kor'vetta/

Etimologia / Derivazione

  • (navi) dal francese corvette probabilmente derivante dall'olandese
  • (aria dell'equitazione) probabilmente dal francese courbette derivante a sua volta da courbe cioè curvo

Proverbi e modi di dire

  • capitano di corvetta: grado della marina italiana che corrisponde al maggiore dell'aeronautica e dell'esercito
  • cavallo in corvetta: nell'arte figurativa si intende il cavallo impennato sulle zampe posteriori