Curiosità e significato della soluzione Cappella
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Cappella è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Fu affrescata da Michelangelo
- Ospita il Giudizio Universale di Michelangelo
- Racchiude il Giudizio Universale di Michelangelo
- Il museo di Napoli con il mirabile Cristo Velato
- Chiesa in miniatura
- L affrescò Giotto
La cappella è un edificio religioso, più o meno importante per forme e dimensioni, avente destinazione di culto e dotato generalmente di altare, funzionalmente ausiliario rispetto ad un maggiore e più complesso organismo architettonico, non necessariamente religioso; il termine indica anche un piccolo edificio di culto, a navata unica, adiacente a un altro edificio civile maggiore come ad esempio la cappella di una chiesa, di un convento, di un carcere o di un ospedale o anche di pertinenza di un palazzo o di una villa privata. Nel medioevo con cappella si indicava anche una chiesa di villaggio soggetta a una pieve.
Italiano
Sostantivo
cappella ( approfondimento)1 f sing (pl.: cappelle)
- (architettura), (religione), (cristianesimo) piccola costruzione dedicata al culto religioso, generalmente annessa a un edificio o un complesso di edifici privato
- (per estensione) edificio dedicato al culto, anche di grosse dimensioni, quando fa parte di un complesso più ampio
- (musica) gruppo di musicisti e cantori dedicato all'esecuzione dei brani musicali in una cappella o altro edificio dedicato al culto
- (antico) (per estensione) gruppo di musicisti e cantori al servizio privato di una corte, di un nobile o altro privato cittadino
- (volgare) glande
Sostantivo
cappella2 f sing (pl.: cappelle)
- la parte superiore di un chiodo o simili, specialmente quando è di dimensioni notevoli;
- (biologia) la parte superiore di un fungo
- (gergale) il glande
- (gergale) (militare) recluta
- (popolare) errore grossolano, azione inopportuna dovuta generalmente (ma non esclusivamente) a inesperienza
Sillabazione
- cap | pèl | la
Pronuncia
IPA: /kap'plla/
Etimologia / Derivazione
dal latino medievale "cappella" diminutivo di "cappa" nel senso di "mantello"; ha assunto il significato di "edificio di culto" come calco semantico del francese "chapelle" (stessa etimologia) che presso la corte dei re Merovingi venne ad indicare per antonomasia dapprima un pezzo di stoffa, ritenuto parte del mantello di San Martino di Tours e venerato come una reliquia, e in seguito l'edificio in cui questa reliquia era conservata; poi per estensione ha indicato un qualunque edificio dedicato al culto annesso ad altro complesso derivato da cappello per similitudine visiva; il gergo militare nasce dal significato volgare in senso spregiativo, mentre l'uso popolare deriva presumibilmente dal gergo militare (in quanto una recluta tende a sbagliare per inesperienza) perdendo la connotazione volgare
Sinonimi
- chiesetta, piccola chiesa, tempietto, tabernacolo, battistero, edicola, tomba gentilizia
- complesso di musici, complesso di cantori
- (di un chiodo o simili) capocchia
- (di un fungo) cappello
- (recluta) recluta, burba
Parole derivate
- cappellano
Termini correlati
- salutatorio
Proverbi e modi di dire
- a cappella: relativo a un brano musicale eseguito o da eseguire con le sole voci;
- (per estensione) relativo a un coro che esegue brani musicali "a cappella";
- maestro di cappella: il responsabile del gruppo di musicisti e cantori definito cappella;