Curiosità e significato della soluzione Carabinieri

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Carabinieri è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. A essi apparteneva il generale Dalla Chiesa
  2. Gli eroi di Pastrengo
  3. L Arma di Dalla Chiesa
  4. Si chiamano con il 112

L'Arma dei Carabinieri (dapprima Corpo dei Carabinieri Reali e poi Arma dei Carabinieri Reali) è un Corpo militare con competenze di Polizia generale, è parte delle Forze armate italiane e delle Forze di polizia italiane. Dal 2000 è una Forza armata autonoma attraverso il decreto legislativo del ottobre 2000 n. 297, rendendola autonoma nell'ambito del Ministero della difesa. Prima del 2000 era collocata nella Forza armata Esercito quale prima Arma del medesimo, per l'espletamento di compiti militari e di polizia civile e militare, con duplice dipendenza dai dicasteri della Difesa e dell'Interno. L'Arma è alle dipendenze gerarchiche del Ministero della difesa, con dipendenza funzionale dal Ministero dell’interno, dal Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste ed anche dal Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica.

Ha compiti di Polizia militare sulle altre tre forze armate (decreto legislativo n.297 del 5 ottobre 2000), in patria ed all'estero, ed è parte della Forza di gendarmeria europea, di conseguenza svolge sia compiti militari di difesa della nazione sia in patria che all'estero, sia compiti di corpo militare di polizia generale per la Pubblica sicurezza. Al suo vertice vi è un Comandante generale con il grado di Generale di corpo d'armata con incarichi speciali.

Italiano

Sostantivo

carabinieri ( approfondimento) m pl

  1. plurale di carabiniere

Sillabazione

ca | ra | bi | niè | ri

Etimologia / Derivazione

vedi carabiniere