Curiosità e significato della soluzione Caratteraccio
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 13 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Caratteraccio è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Oriana Fallaci (Firenze, 29 giugno 1929 – Firenze, 15 settembre 2006) è stata una giornalista e scrittrice italiana.
Partecipò giovanissima alla Resistenza italiana e fu la prima donna italiana ad andare al fronte in qualità di inviata speciale. Fu una grande sostenitrice della rinascita culturale ellenica e ne conobbe le più importanti personalità, tra cui Alexandros Panagulis col quale ebbe anche una relazione. Durante gli ultimi anni di vita fecero discutere le sue dure prese di posizione contro l'Islam, in seguito agli attentati dell'11 settembre 2001 a New York, città dove viveva. Come scrittrice, con i suoi dodici libri ha venduto circa venti milioni di copie in tutto il mondo.
Italiano
Sostantivo
carattere ( approfondimento) m (pl.: caratteri)
- simbolo per una parola o un suono, lettera
- (tipografia) (informatica) carattere tipografico, font, stampa
- (psicologia) insieme di tratti di personalità e comportamento che rendono ogni persona un preciso individuo diverso da un altro
- (biologia) ciascuno dei tratti distintivi di un essere vivente, determinati da informazioni contenute nei suoi geni
- caratteristico, tratto
- (senso figurato) (religione), (cristianesimo) impronta religiosa che il battesimo, la cresima e l'ordine suggellano per sempre
- (matematica) (statistica) informazione ottenuta da una rilevazione statistica sul campo
- (per estensione) forma di auto-rappresentazione interiore della coscienza
Sillabazione
- ca | ràt | te | re
Pronuncia
IPA: /ka'rattere/
Etimologia / Derivazione
dal latino character, che deriva dal greco aat ossia "impronta"
Citazione
Sinonimi
- (di scrittura) lettera, piombo, scrittura, segno, tipo, tratto
- (per estensione) grafia, stampa
- (di persona) indole, temperamento, natura, personalità, stoffa, costituzione, animo, inclinazione, disposizione, umore, modo di fare
- tratto distintivo, qualità, caratteristica, peculiarità, particolarità, requisito, modo, tipologia, foggia, stampo, fattura, stile, impronta, marchio,
- (senso figurato) fermezza, fierezza, forza, tenacia, coerenza, costanza, stoffa, risolutezza
Contrari
- debolezza, fragilità, incostanza
Parole derivate
- (attitudini psicologiche distintive) caratteriale, caratterista, caratteristica, caratteristico, caratterizzare, caratterologia, caratterologico
Alterati
- (diminutivo) caratterino
- (peggiorativo) caratteraccio