Curiosità e significato della soluzione Carbonato
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Carbonato è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il carbonato di calcio, noto anche con la sigla E170 nella codifica europea dei coloranti alimentari è il sale di calcio dell'acido carbonico, avente formula CaCO3. Puro, a temperatura ambiente è un solido bianco poco solubile in acqua, cui impartisce una reazione lievemente basica: 100 grammi in un litro di acqua a 20 °C formano una sospensione il cui pH è circa 10.
Come gli altri carbonati, subisce decomposizione per riscaldamento o per contatto con sostanze acide, liberando anidride carbonica. Su questa sua caratteristica si basa il metodo per la sua determinazione, detto analisi calcimetrica. È il maggiore componente del calcare sospeso in acqua e il principale responsabile della sua durezza. In combinazione con il riscaldamento dell'acqua per usi civili dà origine all'incrostazione calcarea.
In geologia, il carbonato di calcio è il materiale che costituisce, in tutto o in parte, una grande varietà di tipi di rocce, dalle rocce carbonatiche come le rocce calcaree o il travertino, alle rocce metamorfiche come il marmo. I minerali costituiti da carbonato di calcio sono l'aragonite, la vaterite e la calcite.
In zoologia è il componente di svariate strutture rigide di innumerevoli animali soprattutto marini come molluschi, artropodi, ecc. dei quali forse le più note sono le conchiglie.
Italiano
Sostantivo
carbonato ( approfondimento) m sing
- (chimica organica) (biochimica) (medicina) (farmacologia) composto chimico di ossigeno e carbonio, insieme ad altri elementi
Sillabazione
- car | bo | nà | to
Pronuncia
IPA: /karbo'nato/
Etimologia / Derivazione
derivazione di carbonico
Parole derivate
- (chimica) bicarbonato, carbonatazione