Curiosità e significato della soluzione Cardare
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Cardare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il riccio comune, talvolta noto anche come riccio europeo (Erinaceus europaeus Linnaeus, 1758), è un mammifero della famiglia Erinaceidae, spesso impropriamente chiamato porcospino (che invece fa riferimento all'istrice). Il riccio presenta caratteristiche morfologiche arcaiche (come la formula dentaria e la conformazione del cervello) che lo accomunano ai mammiferi presenti sulla Terra al termine del Cretaceo, rispetto ai quali non si è differenziato di molto: nel corso di milioni di anni ha solamente evoluto il caratteristico rivestimento di aculei.
Italiano
Verbo
Transitivo
cardare (vai alla coniugazione)
- (tessile) di fibre tessili, e in particolare della lana, renderle pulite e lisce, eliminando i nodi e gli intrecci, per permettere la successiva filatura
- cardare la lana, il cotone
- anticamente si utilizzavano dei pettini per cardare le fibre tessili; oggi si usano invece macchinari appositi
Sillabazione
- car | dà | re
Pronuncia
- IPA: /kar'dare/
Etimologia / Derivazione
da cardo, termine con cui si designava un pettine utilizzato appunto per cardare la lana, a sua volta da cardo, la pianta, perché in un remoto passato si impiegavano i fiori di essa a tale scopo
Sinonimi
- (rendere lisce e pulite le fibre tessili) scardassare, carminare
Parole derivate
- cardatura, cardatore, cardatrice