Curiosità e significato della soluzione Carestia

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Carestia è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Riduce alla fame un intera nazione
  2. Lo spettro della fame
  3. Penuria di viveri
  4. Grave scarsità di generi alimentari

Una carestia è un fenomeno nel quale una larga percentuale della popolazione di una regione o di un paese è così denutrita, che muore di inedia, o altre malattie correlate. Malgrado le più abbondanti risorse economiche e tecnologiche del mondo moderno, la carestia colpisce ancora molte parti del mondo, in particolare nei paesi in via di sviluppo. La carestia è tradizionalmente associata al naturale ciclo del cattivo raccolto in agricoltura e alle malattie infettive; tra le cause umane il cambiamento climatico, la guerra. Nei decenni passati una visione più graduale si è focalizzata su circostanze politiche ed economiche che portano alla carestia moderna. Le moderne agenzie di assistenza categorizzano le varie gradazioni di carestia secondo delle scale di carestia.

Molte aree che hanno sofferto la carestia nel passato si sono protette attraverso lo sviluppo tecnologico e sociale. La prima area in Europa ad eliminare la carestia furono i Paesi Bassi, che ne furono vittima per l'ultima volta agli inizi del XVII secolo, dopo di che divennero una grande potenza economica e costituirono una elaborata organizzazione politica. Un economista eminente, il premio Nobel Amartya Sen, ha fatto notare che nessuna democrazia che funzioni ha mai sofferto una carestia.

Italiano

Sostantivo

carestia f (pl.: carestie)

  1. situazione di grave fame prolungata dovuta a varie cause (siccità, guerra, genocidio, inondazioni) con probabile morte di varie persone

Sillabazione

ca | re | stì | a

Pronuncia

IPA: /kares'tia/

Etimologia / Derivazione

dal latino medievale caristìa che deriva da carere cioè "mancare"

Sinonimi

  • (di cibo) carenza
  • (per estensione) scarsità, carenza, penuria, mancanza, scarsezza, povertà, miseria, indigenza, ristrettezze, fame
  • (scherzoso) magra

Contrari

  • (di cibo) abbondanza
  • ricchezza, sufficienza, opulenza, copiosità
  • (per estensione) sazietà

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 103
Carestia da wikipedia.