Curiosità e significato della soluzione Caricatura
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Caricatura è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La caricatura è un disegno di solito a carattere umoristico o satirico che rappresenta una persona. Il disegno della caricatura, solitamente molto semplice ed essenziale, interpreta volutamente l'immagine della persona rappresentata, caricandone (da qui il termine) alcuni tratti caratteristici della fisionomia. Una caricatura cattura qualcosa di più della semplice somiglianza del soggetto e fa molto di più che esagerarne le caratteristiche: cattura parte della personalità, dell’atteggiamento e dell’essenza intangibile del soggetto; arriva dove un ritratto non può perché amplifica e accentua gli elementi che rendono unica una persona.
Le caricature possono essere corredate da scritte o da fumetti, diventando così fumetti che assumono un tono evidentemente canzonatorio o satirico.
La caricatura da taluni, viene addirittura definita come un "Super-Ritratto" in quanto, esagerando aspetti peculiari che rendono quella persona unica rispetto alla generalità, porta l'opera caricaturale ad essere ritenuta più somigliante al soggetto reale del semplice ritratto artistico. Tale assunto vien fatto derivare da studi scientifici che parrebbero dimostrare che il nostro cervello risponde agli estremi (all'esagerazione) in maniera più intensa che rispetto ad ogni altra caratteristica.
Italiano
Sostantivo
caricatura ( approfondimento) f sing (pl.: caricature)
- (letteratura) (arte) rappresentazione di persone o cose che ne accentua le caratteristiche, con intenti ironici o critici
Voce verbale
caricatura
- terza persona singolare dell'indicativo presente di caricaturare
- seconda persona singolare dell'imperativo di caricaturare
Sillabazione
- ca | ri | ca | tù | ra
Pronuncia
IPA: /karika'tura/
Etimologia / Derivazione
vedi caricaturare
Sinonimi
- canzonatura, deformazione, esagerazione, imitazione, imitazione buffonesca, macchietta, montatura, vignetta, parodia, satira, deformazione, eccesso, ritratto canzonatorio, disegno umoristico, messa in ridicolo, ritratto canzonatoro,
Contrari
- ritratto fedele, riproduzione fedele
- attenuazione, addolcimento
Parole derivate
- caricaturale