Curiosità e significato della soluzione Carico

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Carico è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Appesantisce il Tir
  2. Così è il tè molto scuro
  3. Lo è l asso a briscola
  4. In un processo depongono a sfavore di una parte
  5. Onere responsabilità
  6. Riempie il camion
  7. Il contenuto di una nave

Italiano

Aggettivo

carico m sing

  1. che è oberato da un oggetto pesante da muovere

Sostantivo

carico ( approfondimento) m sing (pl.: carichi)

  1. ciò che si trasporta
    • il primo carico di schiavi neri arrivò a Lagos in Portogallo nel 1444 (mancavano quarantotto anni alla scoperta dell'America)
  2. (edilizia) (tecnologia) (ingegneria) insieme di azioni esercitate su una struttura che definiscono le condizioni al contorno per la determinazione dello stato di tensione

Voce verbale

carico

  1. prima persona singolare del presente semplice indicativo di caricare

Sillabazione

cà | ri | co

Pronuncia

IPA: /'kariko/ Ascolta la pronuncia :

Etimologia / Derivazione

vedi caricare

Sinonimi

  • pieno, colmo, ricolmo, sovraccaricato, stipato, aggravato, appesantito
  • abbondante, traboccante, ricco
  • (senso figurato) (a causa di compiti, preoccupazioni) oppresso, oberato, gravato
  • (di colore) intenso, forte
  • (senso figurato) (di profumo) concentrato
  • (di meccanismo, congegno) funzionante, alimentato, predisposto per funzionare
  • (di oggetti) caricamento, riempimento
  • merce, bagaglio, quantità trasportabile, soma
  • (senso figurato) responsabilità, impegno, onere, peso, obbligo, gravame, pensiero, fardello
  • (senso figurato) accusa, imputazione, vergogna, colpa, biasimo
  • (fisica) (meccanica) potenza, forza

Contrari

  • vuoto, alleggerito, scarico, scaricato, sgravato
  • (di colore) tenue, delicato
  • (di oggetti) scaricamento, svuotamento

Parole derivate

  • capocarico, sovraccarico, stracarico