Curiosità e significato della soluzione Carnevalate

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Carnevalate è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Cose buffe e ridicole

Con il termine Carnevalate si indica una tipologia specifica della produzione comico-giocosa legata al periodo del carnevale.

In componimenti poetici di varia natura, venivano capovolti i valori tradizionali e i luoghi comuni, portando a un giocoso ribaltamento del mondo in nome dell'asinitate. Temi tradizionali erano dunque l'amore libertino, il sesso sfrenato, la satira anticlericale, la critica del potere politico, l'esasperazione di temi legati al cibo, ai banchetti, alle abbuffate, ai travestimenti, agli scambi di ruoli, ecc.

Produzione che ebbe grande diffusione e fortuna, attraversando i secoli che vanno dal XIII al XVIII.

Particolarmente interessante in quest'ambito la produzione in lingua siciliana dell'Accademia degli Zelanti di Acireale.

Italiano

Sostantivo

buffonata ( approfondimento) f sing(pl.: buffonate)

  1. comportamento o asserzione che irrita perché grottesca

Sillabazione

buf | fo | nà | ta

Pronuncia

IPA: /buffoˈnata/

Etimologia / Derivazione

da buffone

Sinonimi

  • arlecchinata, burattinata, carnevalata, buffoneria, ciarlataneria, ciarlatanata, facezia, arguzia, lazzo, sberleffo
  • (per estensione) farsa, pagliacciata, bambocciata

Traduzione

  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
Carnevalate da wikipedia.