Curiosità e significato della soluzione Carote

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Carote è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Fanno gola ai conigli
  2. Le radici che alcuni mangiano grattugiate
  3. Radici dolciastre
  4. Ortaggi color arancio
  5. Si usano per i soffritti
  6. I cavalli ne sono ghiotti
  7. Gli ortaggi arancioni
  8. Forniscono provitamina A e rafforzano la vista
  9. Ortaggi arancioni

La carota (Daucus carota L., 1753) è una pianta erbacea dal fusto di colore verde e le radici di colore variabile dal bianco al nero, appartenente alla famiglia delle Apiacee; è anche uno dei più comuni ortaggi, e il suo nome deriva dal latino tardo carota, a sua volta dal greco antico at, karoton. La carota spontanea (Daucus carota ssp. carota) è diffusa in Europa, in Asia e nel Nord Africa. Allo stato spontaneo è considerata pianta pioniera e infestante delle colture e si trova facilmente in posti assolati ed in zone calde e sassose.

Domesticata 5000 anni fa in Afghanistan con colori viola o gialli, oggi ne esistono molte e diverse cultivar che sono coltivate (Daucus carota ssp. sativa)in tutte le aree temperate del globo, le carote di colore arancione sono apparse nel XVII secolo in centro Europa.

Italiano

Sostantivo, forma flessa

carote ( approfondimento) f pl

  1. (botanica) plurale di carota
    • le fibre insolubili non modificano il tasso di colesterolo ma favoriscono la digestione: si trovano nel pane integrale, nei cereali, nelle carote, nei cavoletti di Bruxelles, nei cavolfiori, nelle barbabietole, nelle prugne e nelle bucce delle mele

Sillabazione

ca | rò | te

Etimologia / Derivazione

vedi carota