Curiosità e significato della soluzione Carrettata
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Carrettata è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il Portoro o Marmo di Portovenere è una pregiata varietà di calcare nero proveniente dalla zona occidentale del Golfo della Spezia, ma anche dalla parte orientale del Golfo dal Monte Caprione (Cave dei Branzi, Cave dei Merlon).
Il suo aspetto, assai pregevole e molto decorativo, ha fatto sì che in passato venisse largamente utilizzato come pietra ornamentale e commercializzato come marmo a tal punto da renderlo idoneo a realizzazioni artistiche e di pregio come vasi, colonne, lesene, balaustre, interni di chiese storiche e di palazzi di rappresentanza, rivestimenti, pavimentazioni e piani di mobili. Il colore è nero intenso e brillante con venature dorate o giallo senape, più raramente arancioni.
Geologicamente si tratta di un calcare di epoca liassica con venature carbonatiche a limonite formatosi in un ambiente marino calmo, profondo, poco ossigenato e ricco di sostanza organica. Il colore nero si deve proprio alla ricchezza di sostanza organica mentre le striature dorate alla dolomitizzazione parziale della sostanza organica che si è ossidata. Oltre al colore, anche la struttura microcristallina dovuta ai processi dinamometamorfici contribuisce alla qualità di questa varietà di marmo classificabile fra quelli compatti, cristallini saccaroidi.
Il nome Portoro deriva dalla traduzione in italiano del termine francese porte d'or ("porta oro") con il quale veniva chiamato durante la dominazione francese. In origine veniva chiamato "misto giallo e nero", in seguito venne denominato "Giada di Portovenere". In inglese questa varietà di marmo è conosciuta come black and gold (nero e oro).
Italiano
Sostantivo, forma flessa
carri m pl
- plurale di carro
Sillabazione
- càr | ri
Etimologia / Derivazione
vedi carro
Sinonimi
- carretti, traini, vetture, vagoni, furgoni, autocarri, camion
- carrettate, vagonate
- barrocci, calessi, carrozze, carrozzoni
Alterati
- (diminutivo) carretti, carrette, carrelli
Traduzione
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup