Curiosità e significato della soluzione Carroccio

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Carroccio è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Lo tiravano i buoi durante la battaglia di Legnano

Il carroccio (Carrocc in lombardo) era un grande carro a quattro ruote recante le insegne cittadine attorno al quale si raccoglievano e combattevano le milizie dei comuni medievali. Era particolarmente diffuso tra le municipalità lombarde, toscane e, più in generale, dell'Italia settentrionale. In seguito il suo uso si propagò anche fuori dell'Italia. Era il simbolo delle autonomie comunali.

Difeso da truppe scelte, pavesato con i colori del comune, era trainato generalmente da buoi e trasportava un altare, una campana (chiamata "martinella") e un'antenna su cui erano collocate una croce e le insegne cittadine. In tempo di pace era custodito nella chiesa principale della città a cui apparteneva.

Italiano

Sostantivo

carroccio ( approfondimento) m sing (pl.: carrocci)

  1. (storia) durante il Medioevo, grosso carro da battaglia trainato da buoi su cui era eretto un altare, addobbato con le bandiere simboleggianti uno specifico Comune e munito di campana

Sillabazione

car | ròc | cio

Pronuncia

IPA: /kar'rtto/

Etimologia / Derivazione

derivazione di carro