Curiosità e significato della soluzione Carte Di Debito

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 13 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Carte Di Debito è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Le tessere contenenti cash

La carta di debito è una tipologia di carta di pagamento che prevede l'addebito delle cifre spese sul conto corrente bancario del titolare, contestualmente all'esecuzione dell'operazione. In Italia spesso ci si riferisce impropriamente alla carta di debito come "Bancomat", sebbene esso sia solo il nome del circuito bancario più diffuso a livello nazionale.

Nel caso in cui il pagamento sia invece attinto da un credito precaricato, si parla più specificamente di carta prepagata ricaricabile.

Il termine "di debito" deriva proprio dal fatto che gli importi, spesi presso esercizi commerciali e analoghi o prelevati presso gli sportelli automatici bancari per mezzo della carta, vengono addebitati immediatamente sul conto del titolare: la valuta coincide con l'istante di pagamento, mentre la data operazione è solitamente in un momento successivo.

Si possono prelevare contanti con carte di debito in qualsiasi paese del mondo; a volte le banche rimuovono il processo di conversione della valuta quando ricevono valuta da un bancomat all'estero.

Italiano

Locuzione nominale

carta di debito ( approfondimento) m inv

  1. (sistema di pagamento) carta di pagamento che addebita la cifra spesa al momento dell'operazione sul conto del titolare

Sillabazione

càr | ta - di - dè | bi | to

Etimologia / Derivazione

Da carta e debito

Sinonimi

  • carta di pagamento

Contrari

  • carta di credito

Termini correlati

  • banca, bancario, conto, conto corrente, movimento, prelievo, ricevuta, saldo, carta prepagata