Curiosità e significato della soluzione Casa Di Scapolo
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 13 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Casa Di Scapolo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Lo scapolo, noto anche con il titolo Alberto il conquistatore, è un film del 1955 (uscito per la prima volta nelle sale cinematografiche italiane il 30 dicembre 1955) diretto da Antonio Pietrangeli e interpretato, tra gli altri, da Alberto Sordi e Nino Manfredi.
Italiano
Sostantivo
signore ( approfondimento) m
- (linguistica) titolo di rispetto con cui ci si rivolge a un uomo con cui non si ha confidenza
- mi scusi, signore, può dirmi che ore sono
- individuo adulto di sesso maschile
- uomo eleganze di gusti raffinati, di modi cortesi
- persona ricca, facoltosa
- padrone, proprietario, latifondista
- padrone di casa, in relazione con il personale di servizio
- il signore oggi non è presente.
- padrone di casa, in relazione con il personale di servizio
- nobile che esercitava il potere durante l'epoca feudale
- (religione) (per antonomasia) Gesù Cristo, Dio
- (storia) nel medioevo, titolo nobiliare conferito a chi deteneva la facoltà di svolgere funzioni e di amministrare territori e beni, in virtù di una concessione ricevuta da un'istanza superiore
Sostantivo, forma flessa
signore f pl
- plurale di signora
Sillabazione
- si | gnó | re
Pronuncia
IPA: /si.ˈɲo.re/ Ascolta la pronuncia :
Etimologia / Derivazione
dal latino volgare seniōre(m)
Sinonimi
- (aggettivo) ammirevole, eccellente, lussuoso, perfetto, ragguardevole
- (sostantivo) maschio, uomo
- capitalista, nababbo, padrone, proprietario, riccone, uomo ricco
- qualcuno, uno, tale
- marito, coniuge
- re, nobile, sovrano, imperatore, principe
- (letterario) sire
- aristocratico, nobiluomo, gentiluomo, gentleman
Contrari
- (aggettivo) mediocre, modesto, pessimo
- (sostantivo) donna, femmina
- miserabile, nullatenente, poveraccio, povero, indigente, spiantato
- plebeo servo,domestico, suddito
- mascalzone, screanzato
- scapolo
Parole derivate
- nossignore, signoreggiare, signorile, signorsì. sissignore
Varianti
- signor
Alterati
- (diminutivo) signorino
- (accrescitivo) signorotto
Traduzione
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV.,Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 529
- (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
Altri progetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante Signore (titolo nobiliare)