Curiosità e significato della soluzione Casella Vocale

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 13 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Casella Vocale è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. La segreteria su Internet

X, precedentemente noto come Twitter (IPA: [ˈtwɪt.ə]), è un social network e servizio di microblogging gestito dalla società X Corp. con sede a San Francisco (Stati Uniti) e filiali a San Antonio e Boston.

La Twitter, Inc. è stata fondata in California, ma nel 2007 è stata trasferita sotto la giurisdizione dello Stato del Delaware. Da quando Jack Dorsey la creò nel marzo 2006 e la lanciò nel luglio dello stesso anno, la rete ha guadagnato popolarità in tutto il mondo. Al suo passaggio con X si stima abbia avuto un totale di 1,3 miliardi di utenti, di cui 400 milioni attivi, che generano 65 milioni di tweet al giorno, e abbia gestito più di 800 000 richieste di ricerca giornaliere. È stato anche soprannominato "l'SMS di Internet".

La rete consentiva di pubblicare messaggi di testo di breve lunghezza con un massimo di 280 caratteri (originariamente 140), chiamati tweet, che vengono visualizzati nella pagina principale dell'utente. Ciascun utente può "seguirne" altri e potere così visualizzare i loro tweet nella pagina home del sito, ovvero una bacheca in cui vengono selezionati. Una volta che si "segue" un profilo si è, in gergo, suo seguace, follower.

Per impostazione predefinita i tweet sono pubblici e possono essere trasmessi privatamente, mostrandosi solo a determinati seguaci. Gli utenti possono twittare dal sito web del servizio con applicazioni esterne ufficiali (come per gli smartphone) o tramite il servizio SMS (Short Message Service) disponibile in alcuni paesi. Sebbene il servizio sia gratuito, accedervi tramite SMS comporta tariffe di supporto stabilite dal gestore di telefonia mobile. Twitter utilizza e contribuisce a numerosi progetti open source. Dopo il rebranding in X, i cosiddetti tweet sono sostituiti con i post. Questa sostituzione ha scatenato un dibattito tra gli utenti.

Nel 2012 ha raggiunto i 500 milioni di iscritti e 200 milioni di utenti attivi che accedono almeno una volta al mese. Nel 2013 era uno dei dieci siti più visitati; nel 2018 Twitter contava oltre 321 milioni di utenti attivi mensilmente e fatturava oltre 2,5 miliardi di dollari all'anno, con un valore di mercato superiore a 10 miliardi di dollari.

Il 27 ottobre 2022 Twitter è stato acquistato per 44 miliardi di dollari da Elon Musk, CEO di SpaceX e Tesla, che il 23 luglio 2023 ha annunciato il cambio di denominazione in "X".

Casella Vocale da wikipedia.