Curiosità e significato della soluzione Cassano

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Cassano è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Antonio noto ex calciatore

Antonio Cassano (Bari, 12 luglio 1982) è un ex calciatore italiano, di ruolo attaccante.

Considerato uno degli attaccanti più forti della sua generazione, nonché uno dei più talentuosi della storia del calcio italiano, è stato tuttavia inserito dalla rivista francese France Football al primo posto nella lista dei più grandi talenti sprecati nella storia del calcio. La sua carriera è stata infatti fortemente limitata da comportamenti e gesti controversi, divenuti noti come cassanate. Da giocatore ha avuto diversi soprannomi: Peter Pan da giovane, il Pibe di Bari vecchia ai tempi della Roma, il Fenomeno di Bari vecchia e Fantantonio con la maglia della Sampdoria.

Cresciuto nel settore giovanile del Bari, a 19 anni si trasferisce alla Roma, con cui vince la Supercoppa italiana 2001 e disputa, nella stagione 2003-2004, l'annata più prolifica della propria carriera. Nel gennaio 2006 passa al Real Madrid, ma l'esperienza spagnola si rivela deludente: in una stagione e mezza segna appena 4 reti in 29 incontri, pur vincendo il campionato nel 2007 da comprimario.

Tornato in Italia, veste la maglia della Sampdoria: a Genova trascorre i suoi anni migliori, fornendo 42 assist e segnando 41 reti in 115 sfide tra campionato, Coppa Italia, Coppa UEFA/Europa League e Champions League. Alla Samp forma un'ottima coppia offensiva con l'attaccante Giampaolo Pazzini, tanto che i due sono paragonati ai gemelli del gol della squadra blucerchiata degli anni novanta, Roberto Mancini e Gianluca Vialli. Al termine della stagione 2009-2010, Cassano e Pazzini contribuiscono in modo decisivo a riportare la Sampdoria in UEFA Champions League dopo diversi anni. Negli anni seguenti Cassano vive momenti altalenanti, vestendo le maglie prima del Milan, dove vince lo scudetto 2011 e un'altra Supercoppa italiana, e poi dell'Inter, dimostrando sempre ottime qualità da assist-man. Dopo un biennio col Parma, dove si esprime a buoni livelli, chiude la carriera alla Sampdoria nel 2017 (escludendo la breve parentesi senza minuti giocati al Verona nel 2018).

Nel 2003 esordisce nella nazionale italiana, con la quale partecipa a tre campionati d'Europa (2004, 2008 e 2012) e al campionato del mondo 2014. È il miglior marcatore dell'Italia ai campionati europei con 3 gol complessivi, a pari merito con Mario Balotelli.

Italiano

Voce verbale

cassano

  1. terza persona plurale dell'indicativo presente di cassare

Etimologia / Derivazione

vedi cassare