Curiosità e significato della soluzione Cataloghi

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Cataloghi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Libri con figure e prezzi

Il Nuovo soggettario è il sistema realizzato dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze (BNCF) che in Italia ha il compito istituzionale di curare e sviluppare strumenti di indicizzazione per soggetto, in virtù del suo ruolo di archivio nazionale del libro e di agenzia bibliografica produttrice della Bibliografia nazionale italiana (BNI).

È impiegabile in biblioteche, archivi, mediateche, centri di documentazione e altri istituti dell'eredità culturale per indicizzare risorse di varia natura (testi, immagini, suoni, siti web, ecc.) su supporti vari (analogici, digitali); è costituito da un sistema a più componenti, di cui le principali sono: un insieme di norme sintattiche e semantiche (pubblicate nella relativa Guida) finalizzate all'elaborazione di intestazioni di soggetto; il thesaurus multidisciplinare in lingua italiana contenente la terminologia impiegabile nell'indicizzazione e, in fase di ricerca, dagli utenti di cataloghi online e altre basi di dati. Il thesaurus del Nuovo soggettario è disponibile in formato aperto nell'ottica dei dati collegati (linked data).

Italiano

Sostantivo, forma flessa

cataloghi m pl

  1. plurale di catalogo

Voce verbale

cataloghi

  1. 2ª persona singolare del presente semplice indicativo di catalogare
  2. 1ª persona singolare del presente semplice congiuntivo di catalogare
  3. 2ª persona singolare del presente semplice congiuntivo di catalogare
  4. 3ª persona singolare del presente semplice congiuntivo di catalogare

Sillabazione

ca | tà | lo | ghi

Etimologia / Derivazione

vedi catalogo

Traduzione

Cataloghi da wikipedia.