Curiosità e significato della soluzione Catodo
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Catodo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Polo positivo della pila
- È opposto all anodo
- Il polo meno nell elettrolisi
- Il polo positivo delle pile
Un càtodo (dal greco d, discesa) nei sistemi elettrochimici, è l'elettrodo sul quale avviene una semireazione di riduzione}.
- Nel caso di una pila o di una cella galvanica, la riduzione avviene spontaneamente e consuma elettroni, quindi il catodo è il polo positivo.
- Nel caso di una cella elettrolitica, la riduzione viene forzata somministrando elettroni, quindi il catodo è il polo negativo.
Nei dispositivi elettronici il catodo è il polo negativo.
Tale termine fu coniato nel 1834 dal fisico Michael Faraday.
Italiano
Sostantivo
catodo ( approfondimento) m sing (pl.: catodi)
- (elettrotecnica) elettrodo in cui avviene la semireazione di riduzione. Nel caso di una cella elettrolitica è l'elettrodo a potenziale elettrico più basso (cioè il "polo negativo"), mentre nel caso di una cella galvanica è l'elettrodo a potenziale elettrico più elevato (cioè il "polo positivo"). Nei dispositivi elettronici è l'elettrodo a potenziale negativo, destinato all'emissione degli elettroni.
Sillabazione
- cà | to | do
Pronuncia
IPA: /'katodo/
Etimologia / Derivazione
dal greco antico d cioè "discesa", formato da at ossia "giù" e d ovvero "via"
Contrari
- anodo
Parole derivate
- catodico
- catione
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
Altri progetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante catodo
- Commons contiene immagini o altri file su catodo