Curiosità e significato della soluzione Cedere

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Cedere è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Vendere un esercizio commerciale
  2. Vendere un negozio

Non cedere al sonno (Don't Rest Your Head) è un gioco di ruolo indie di Fred Hicks, originariamente pubblicato dalla Evil Hat Productions, portato in Italia per la prima volta da Janus Design nel 2011, pubblicato dal 2022 da Grumpy Bear S.r.l.

Italiano

Verbo

Intransitivo

cedere (vai alla coniugazione)

  1. (con complemento di termine, o di causa, oppure assoluto) non riuscire più a resistere all'effetto di una spinta o di una pressione e quindi muoversi all'indietro, andare all'indietro o comunque abbandonare la propria posizione
    • il fianco destro dell'armata iniziava a cedere per (o ai) continui attacchi dei nemici, e la formazione a scomporsi
    • infine, la porta cedette alle nostre spinte e si aprì
    • ho continuato a fare forza con il cacciavite finché il bullone non ha ceduto
  2. (per estensione), (di costruzioni, strutture) non riuscire più a sopportare il peso o la pressione cui sono sottoposte, e andare quindi incontro a rottura o distruzione
    • le fondamenta della casa hanno ceduto per (o al) peso eccessivo
    • la diga cedette e il fiume inondò la valle
  3. (senso figurato) smettere di resistere, piegare la propria volontà a quella altrui, per l'effetto di minacce, intimidazioni o della persuasione
    • cedere alle minacce, alle lusinghe
    • finalmente il ragazzo ha ceduto, e farà ciò che voglio
  4. (senso figurato), (per estensione) reagire a provocazioni
    • non cedo ai tuoi puerili insulti, sappilo
  5. (senso figurato), (per estensione) perdere le forze fisiche o mentali, il vigore
    • il suo corpo inizia a cedere, se la febbre non passa potrebbe morire
  6. (obsoleto), (anche con complemento oggetto indefinito, nella forma cederla) essere secondo, per valore, importanza etc., rispetto ad altri; non poter rivaleggiare con altri
    • la catena degli Altai è una delle più imponenti dell’Asia e non la cede che a quella dell’Imalaja (Emilio Salgari, Gli orrori della Siberia, cap. XII)

Verbo

Transitivo

cedere (vai alla coniugazione)

  1. rinunciare temporaneamente o definitivamente a qualcosa per darne il possesso, l'usufrutto o il godimento ad altri, generalmente senza aspettarsi un ritorno economico
    • ti cedo la mia automobile, a me non serve più
    • i miei genitori si trasferiscono e mi cedono la casa
    • la proprietà della fabbrica venne ceduta dal padre al figlio
    • dopo la guerra, il paese fu obbligato a cedere le sue colonie
  2. (per estensione), (economia) vendere qualcosa allo stesso prezzo a cui essa è stata acquistata, senza trarne guadagno
    • ti cedo la mia automobile a prezzo di costo

Sillabazione

cè | de | re

Pronuncia

IPA: /'tdere/

Etimologia / Derivazione

dal latino cedere, infinito presente attivo di cedo, dallo stesso significato, a sua volta dal proto-italico *kezdo, discendente del proto-indoeuropeo *yesd-, "andare via", scacciare", stessa radice del sanscrito (sedhati), "scacciare, mandare via"

Sinonimi

  • cadere, crollare, frenare
  • avallarsi, incrinarsi, rompersi, spezzarsi
  • (senso figurato) arrendersi, capitolare, darsi per vinto,indietreggiare, lasciare, mollare, rinunciare
  • (militare) ripiegare, ritirarsi, soccombere
  • sottomettersi, arretrare,
  • (senso figurato) dichiararsi battuto
  • (senso figurato) piegarsi, rassegnarsi, desistere, rinunciare, accondiscendere, acconsentire, mollare
  • (di materiale, struttura) deformarsi, incurvarsi, incrinarsi, abbassarsi, rompersi, sfondarsi, crollare, franare, cadere
  • concedere, consegnare, dare, lasciare, vendere
  • abbandonare, rinunciare, accordare
  • (un negozio, una licenza) rivendere, passare, trasferire

Contrari

  • reggere, resistere, tenere
  • (senso figurato) insistere, superare, tenere duro
  • avanzare, procedere
  • (senso figurato) sopportare,
  • tenere per sé
  • conservare, mantenere, negare

Parole derivate

  • cedevole, cedimento, ceduto

Termini correlati

  • (per estensione) vincere
  • resistere