Curiosità e significato della soluzione Celebrare

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Celebrare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Festeggiare o condurre un rito
  2. Condurre o officiare un rito

La basilica papale è una basilica che gode di un rango più alto nell'ambito della Chiesa cattolica: gode di privilegi speciali e ha un altare papale, presso cui solo il papa o pochi altri sacerdoti possono celebrare l'Eucaristia.

Rientrano tra le basiliche papali le quattro basiliche maggiori, in assoluto più importanti, che si trovano a Roma. Le uniche due basiliche papali al di fuori di Roma si trovano entrambe ad Assisi.

Italiano

Verbo

Transitivo

celebrare (vai alla coniugazione)

  1. dare importanza ad un evento

Sillabazione

ce | le | brà | re

Pronuncia

IPA: /t͡ʃeleˈbrare/

Etimologia / Derivazione

dal latino celebrare, infinito presente attivo di celebro ossia, propriamente, "frequentare, affollare" ma anche, già in età classica, "celebrare, festeggiare, solennizzare" etc.

Sinonimi

  • (di processi) attuare, discutere, svolgere, tenere
  • (una ricorrenza) festeggiare, commemorare, ricordare, solennizzare
  • (religione) officiare, dir messa, dire la messa
  • (le feste comandate ) santificare
  • (per estensione) eseguire, compiere, fare
  • (per estensione) lodare, glorificare, onorare, ricordare, decantare, acclamare
  • (uso letterario) cantare, esaltare, immortalare, magnificare,

Contrari

  • trascurare, violare,
  • (uso letterario) denigrare, vituperare,
  • infamare, diffamare

Parole derivate

  • concelebrare, autocelebrazione

Traduzione

Latino

Voce verbale

celebrare

  1. infinito presente attivo di celebrō
  2. seconda persona singolare dell'imperativo presente passivo di celebrō

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /ke.le.braː.re/

Etimologia / Derivazione

vedi celebrō

Uso / Precisazioni

per antica convenzione, i verbi latini sono definiti in base alla prima persona singolare dell'indicativo presente; per la definizione, etimologia etc. del verbo si veda dunque celebrō

  • italiano
    • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006. pagina 108
  • latino
    • vedi celebro
Celebrare da wikipedia.