Curiosità e significato della soluzione Celebrita
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Celebrita è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Una celebrità è una persona ampiamente riconosciuta dalla società. La parola deriva dal latino celebritas, a sua volta derivante dall'aggettivo celeber che significa "famoso, celebrato".
La fama è il principale prerequisito per avere uno status di celebrità, ma non sempre è sufficiente. Per esempio, una pubblica figura come un politico, un dirigente industriale ecc. può essere famoso ma non essere una celebrità fino a che qualcun altro attivi l'interesse dei mass media (come ad esempio il direttore di Virgin, Richard Branson che ha tentato di circumnavigare la terra in un pallone aerostatico). Altri tipi di fama, particolarmente quella connessa con l'intrattenimento, garantiscono quasi sicuramente la celebrità persino se la persona deliberatamente evita le attenzioni dei media. Esempi di questo genere riguardano gli attori, i musicisti, i registi e gli atleti.
Tradizionalmente, anche i politici ben conosciuti raramente sono descritti come celebrità, ma nell'era della televisione molti divengono de-facto celebri. Le celebrità attualmente sono i protagonisti dei media, specialmente della TV e del cinema.
Italiano
Sostantivo
celebrità f inv
- individuo noto in uno specifico ambito professionale o artistico
Sillabazione
- ce | le | bri | tà
Pronuncia
IPA: /telebri'ta/
Etimologia / Derivazione
dal latino celebritas cioè "affluenza di molte persone"
Sinonimi
- fama, notorietà, rinomanza, popolarità, gloria
- (senso figurato) (di persona) personaggio, personalità, vip, star
Contrari
- anonimato, oscurità, nullità
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 109