Curiosità e significato della soluzione Celibi

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Celibi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Non sono coniugati
  2. Non coniugati
  3. Non sposati
  4. Non sono sposati
  5. Non hanno detto di sì
  6. Molti impenitenti hanno deciso di restare cosi

Un incel (pronuncia inglese /ˈɪnsɛl/, parola macedonia dall'inglese involuntary celibate, "celibe involontario") è un membro di una subcultura online costituita da individui che si autodefiniscono "celibi involontari" e attribuiscono il fatto di non essere in una relazione sentimentale e/o sessuale al loro non essere attraenti, secondo alcuni criteri a loro dire oggettivi e indipendenti dalla loro volontà.

La subcultura è caratterizzata da una tendenza al risentimento, oggettificazione sessuale, misoginia, misantropia, autocommiserazione, razzismo, senso di diritto al sesso, odio generalizzato verso le donne e le persone che hanno rapporti sessuali che incolpano per la loro condizione (spesso vista essenzialmente come predeterminata biologicamente in senso genetico-evoluzionista), nichilismo, cultura dello stupro e supporto alla violenza sessuale e non sessuale verso le donne (e le persone sessualmente attive in generale) per ottenerlo o vendicarsi di non riuscire a ottenerlo.

I frequentatori di forum e gruppi online di incel sono prevalentemente uomini bianchi eterosessuali, e le stime del loro numero complessivo sono incerte, variando da migliaia a centinaia di migliaia. I forum online di incel sono stati oggetto di critiche e accusati di veicolare idee misogine e razziste, incoraggiare la violenza, diffondere opinioni estremiste e radicalizzare i propri membri. Il Southern Poverty Law Center ha descritto tali siti Internet come «parte dell'ecosistema suprematista maschile online», includendoli nel proprio elenco di gruppi di odio dal 2018.

Nel 2020 l'International Centre for Counter-Terrorism, un think tank con sede a L'Aia, ha classificato le stragi compiute da uomini incel come forme di «terrorismo misogino», mentre nel 2022 il National Threat Assessment Center, una sezione dei servizi segreti statunitensi, ha descritto il fenomeno come una minaccia seria per la sicurezza. Inoltre, un attacco del febbraio 2020 a Toronto, in Canada, è diventato il primo caso di violenza legata al fenomeno incel ad essere perseguito come un atto di terrorismo.

Italiano

Aggettivo, forma flessa

celibi m

  1. plurale di celibe

Sostantivo, forma flessa

celibi m

  1. plurale di celibe

Sillabazione

cè | li | bi

Pronuncia

IPA: /ˈt͡ʃɛlibi/

Etimologia / Derivazione

vedi celibe

Celibi da wikipedia.