Curiosità e significato della soluzione Centri

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Centri è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Ne fanno molti i cecchini
  2. Quelli commerciali vendono di tutto
  3. Li fa chi ha buona mira
  4. I commerciali che vendono di tutto
  5. Le zone più antiche delle città: storici
  6. Li colpiscono i buoni tiratori

Per centro-sinistra (o sinistra moderata) si intende una posizione politica nata dall'alleanza dei partiti di sinistra con quelli di centro, di impostazione progressista e riconducibile alla socialdemocrazia, al laburismo, alla liberaldemocrazia, al socialismo liberale, al liberalismo sociale e all’ambientalismo.

Sostiene il miglioramento della giustizia sociale e promuove un grado di uguaglianza sociale che ritiene sia raggiungibile promuovendo le pari opportunità. Ritiene infatti che la completa uguaglianza di risultati non sia possibile, ma che le pari opportunità migliorino un grado di uguaglianza di risultati nella società.

Il centro-sinistra si oppone a un ampio divario tra ricchi e poveri e sostiene misure moderate per ridurre il divario economico, come un'imposta progressiva sul reddito, leggi che vietano il lavoro minorile, leggi sul salario minimo, leggi che regolano le condizioni di lavoro, limiti all'orario di lavoro e leggi per garantire il diritto dei lavoratori di organizzarsi.

In Europa, il centro-sinistra include socialdemocratici, progressisti, verdi e la sinistra cristiana. Anche alcune varianti del liberalismo, in particolare il liberalismo sociale, sono descritte come di centro-sinistra.

Italiano

Sostantivo, forma flessa

centri m pl

  1. (geometria) plurale di centro

Voce verbale

centri

  1. seconda persona singolare dell'indicativo presente di centrare
  2. prima persona singolare del congiuntivo presente di centrare
  3. seconda persona singolare del congiuntivo presente di centrare
  4. terza persona singolare del congiuntivo presente di centrare
  5. terza persona singolare dell'imperativo di centrare

Etimologia / Derivazione

  • (sostantivo) vedi centro
  • (voce verbale) vedi centrare

Sinonimi

  • (geometria) epicentri, baricentri
  • (per estensione) parti centrali, punti di mezzo, nuclei, mezzi, punti mediani
  • paesi, borghi, città
  • (senso figurato) (di questioni, di problemi) noccioli, fulcri, succhi, cuori, essenze, sostanze
  • circoli, istituti, fondazioni, istituzioni, punti d’incontro

Contrari

  • (per estensione) parti esterne
  • (di città) periferie
  • (per estensione) riviere, lungomare

Traduzione

  • WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
Centri da wikipedia.