Curiosità e significato della soluzione Chi La Dura La Vince

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 16 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Chi La Dura La Vince è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Proverbio che consiglia di non desistere mai

La quinta stagione della serie televisiva Due uomini e mezzo è stata trasmessa negli Stati Uniti dal 24 settembre 2007 al 19 maggio 2008 su CBS.

In Italia i primi 12 episodi della stagione sono stati trasmessi dal 16 settembre al 6 novembre 2009 in prima visione su Rai 2. A partire dal 14 dicembre 2009 il canale digitale terrestre a pagamento Joi ha trasmesso in anteprima assoluta gli ultimi sette episodi della quinta stagione, anticipando così la trasmissione in chiaro.

Italiano

Sostantivo

amore ( approfondimento) m sing (pl.: amori)

  1. (sessualità) (sociologia) (psicologia) sentimento di forte attrazione emotiva e fisica di una persona nei confronti di un'altra
  2. sentimento di viva affezione verso una persona che si manifesta col desiderio di procurare il suo bene ricercandone la compagnia
    • la sincerità in amore è poco se confrontata con i sentimenti spontanei di verità e confidenza espressi all'amata
  3. (familiare) legame affettivo
  4. sentirsi appagato e felice aiutando qualcuno a soddisfare un bisogno o un piacere, singolare o del genere umano
  5. (per estensione) persona che manca e si desidera
    • andrò in vacanza con il mio amore
  6. (per estensione) bene a cui si è particolarmente affezionato
    • quella mansarda è un amore
  7. (per estensione) complicità ed amicizia disinteressata per cui vi è rispetto ed accordo benevolo
  8. (per estensione) desiderare una o più cose buone e/o bene per qualcuno
  9. sentimento e/o emozione che suscitano anche intenzioni progettuali "costruttive"
    • amore per la Terra d'origine
  10. (per estensione) irrefrenabile benevolenza con passione tra uomo e donna, soprattutto nel matrimonio
    • un intenso amore ed un rispetto equilibrato fortificano molto anche la fede
  11. (senso figurato) pienezza intrinseca dell'affetto e della "sensibilità"
  12. percezione di misericordia e bene, anche verso qualcuno
  13. dono in gratuità e fedeltà
    • "amore in carità e perdono"
  14. passione sessuale e di affetto
    • il vero amore può essere perenne
  15. (per estensione) (senso figurato) dedizione consapevole e vigorosa
    • ritrovai l'amore per lo studio
  16. (familiare) persona, in genere riferito a bambini piccoli, a cui si riesce a voler bene facilmente con un tenero e comprensivo sentimento innocente, in modo particolare quando docile, educata, simpatica, obbediente, divertente, ecc
    • "È incredibile, questa bimba è un amore... Impara anche senza difficoltà!"
  17. (familiare) in genere per/in matrimonio, persona amata tantissimo
    • "Non ce n'è bisogno, amore mio. Stai tranquilla, è tutto ok... veramente"

Sillabazione

a | mó | re

Innamoramento: inno - amor - rammento, ovvero "ricordarsi della musica che si ha dentro"

Pronuncia

IPA: /a'more/ Ascolta la pronuncia :

Etimologia / Derivazione

dal latino amor

Citazione

Sinonimi

  • affetto, affezione, attaccamento, carità, dedizione, fratellanza, fraternità, predilezione
  • ardore, attrazione, brama, cupidigia, desiderio, forte desiderio, innamoramento, passione,
  • (senso figurato) fuoco
  • affettuosità, affezione, amicizia, amorevolezza, attaccamento, attenzione, bene, calore, cura, dolcezza, presenza,sollecitudine, tenerezza, vicinanza
  • amante, compagno, coniuge, consorte, donna, fidanzato, marito, moglie, partner, sposo, uomo
  • (di cosa) bellezza, capolavoro, gioiello, meraviglia, opera d'arte, splendore
  • (senso figurato) perla
  • (per estensione) avventura, flirt, legame, relazione, storia, tresca vicenda amorosa,
  • (negli animali)estro
  • adorazione, aspirazione, devozione, interesse, fiamma, fuoco, trasporto
  • (teologia) benevolenza, carità, generosità, solidarietà,
  • (per estensione) sensibilità

Contrari

  • disamore
  • odio, avversione, astio, animosità, disprezzo, biasimo, disinteresse, indifferenza, cinismo
  • ipocrisia
  • rancore, ostilità
  • violenza
  • apatia

Parole derivate

  • amoroso, amorevole, amoreggiare, amorazzo, amoreggiamento, amorevolezza, amorino, amorosamente, innamorare

Termini correlati

  • amicizia
  • (per estensione) educazione
  • empatia
  • (senso figurato) comprensione

Alterati

  • (diminutivo) amorino
  • (peggiorativo) amoraccio, amorazzo

Proverbi e modi di dire

  • amore platonico: gergalmente inteso non condiviso o non ancora dichiarato
  • far l'amore:
  • per amore o per forza: volente o nolente
  • La giustizia è la forza dei re, la furbizia è la forza della donna, l'orgoglio è la forza dei pazzi, la spada è la forza del bandito, l'umiltà è la forza dei saggi, le lacrime sono la forza del bambino, l'amore di un uomo e una donna è la forza del mondo
  • amore di villeggiatura soltanto un mese dura: chi amori estivi si spengono facilmente
  • quando la fame entra dalla porta l'amore esce dalla finestra
  • amore di sé: come si amano gli altri, così non si dovrebbe essere troppo severo/a con sé stesso/a
  • amor proprio: allusione ad evitare cose degradanti
  • d’amore e d’accordo: in sintonia e con complicità
  • l'amore è il motore del mondo : ogni gesto amorevole ben accetto ha effetti indissolubilmente positivi e determinanti nella realtà
  • amore a prima vista: espressione utilizzata, talvolta in modo scherzoso, per indicare una simpatia tra un giovane ed una ragazza oppure tra un uomo ed una donna
  • amore malato: quando morboso e talvolta possessivo e/o violento
  • malato d'amore: quando qualcuno proprio non può rinunciare ad amare, persino facendo cose al di là della norma ma comunque buone ed accettabili
  • l'amore vince su tutto: al di là delle guerre e delle mancanze