Curiosità e significato della soluzione Chiasmo

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Chiasmo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. La figura retorica con cui si dispongono in modo incrociato i termini di una frase

Il chiasmo (o chiasma) è una formula compositiva usata in scultura, che consiste nella disposizione secondo un particolare ritmo, detto "chiastico", teso a risolvere il problema dell'equilibrio della figura eretta, di modo che questa è ritratta con un arto inferiore flesso e l'arto superiore del lato opposto teso, e viceversa.

Il termine deriva dal greco asµ, che significa "disposizione a forma di chi" (connesso a e, "dare forma di chi"), dal nome della ventiduesima lettera dell'alfabeto greco, detta chi () e indica la corrispondenza incrociata tra gli arti in riposo e quelli in azione. La posizione chiastica è indicata nella nomenclatura anglosassone e in varie altre lingue con il termine italiano contrapposto o contrapost.

Italiano

Sostantivo

chiasmo ( approfondimento) m sing (pl.: chiasmi)

  1. (linguistica) contrapposizione di espressioni affini in cui i termini della successiva sono disposti in ordine inverso della precedente
    • vado a Roma, a Roma vado
  2. (anatomia) (medicina) punto in cui si incrociano elementi anatomici
    • chiasmo dei nervi ottici

Sillabazione

chià | smo

Pronuncia

IPA: /'kjazmo/ o IPA: /ki'azmo/

Etimologia / Derivazione

dal latino tardo chiasmus che deriva dal greco asµ

Varianti

  • chiasma