Curiosità e significato della soluzione Chiassate
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Chiassate è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Porno-Teo-Kolossal (1966-1975) è una delle opere incompiute di Pier Paolo Pasolini, di cui lo scrittore completò la sceneggiatura insieme a Sergio Citti. Si tratta di un film che il regista, a causa della sua prematura morte sopraggiunta il 2 novembre 1975, non ebbe il tempo di girare. Dopo la realizzazione di Salò o le 120 giornate di Sodoma, Pasolini dichiarò che con il suo film Porno-Teo-Kolossal avrebbe concluso la sua carriera di regista, anche se, in realtà, rimangono progetti di altre opere cinematografiche che Pasolini avrebbe, forse, realizzato più avanti. Si trattava di "un film sull'ideologia" che doveva rappresentare tre diversi tipi di utopia, legati a un passato paleoindustriale, a un presente neocapitalistico e a un futuro tecnocratico, inesorabilmente destinati a fallire attraverso catastrofi apocalittiche che avrebbero condotto alla fine anche dell'ultima utopia: quella della fede.
Nato da un progetto cinematografico concepito nel 1966, con il titolo provvisorio di Le avventure del Re magio randagio e il suo schiavetto Schiaffo, venne accantonato dopo l'improvvisa morte di Totò, che avrebbe dovuto esserne il protagonista sulla falsariga di Uccellacci e uccellini. Successivamente, il film avrebbe dovuto essere realizzato con la collaborazione di Eduardo De Filippo; Pasolini infatti, pur avendo ormai a disposizione un copione completo, aveva chiesto al grande drammaturgo ed attore napoletano di darvi un suo apporto creativo, anche improvvisando durante le riprese sulla scia del proprio estro. I titoli provvisori che Pasolini diede al film furono: Il Cinema, Ta kai ta (dal greco antico "questo e quello", citazione da una frase pronunciata da San Paolo nella Storia lausiaca), Circenses e Dromenon Legomenon. Sul dattiloscritto della sceneggiatura, lungo settantacinque cartelle con alcune correzioni a mano, e nelle lettere, rimarrà però il titolo di Porno-Teo-Kolossal.
Italiano
Aggettivo, forma flessa
piazzata f singìì
- femminile di piazzato
Sostantivo
piazzata f sing (pl.: piazzate)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Voce verbale
piazzata
- participio passato femminile singolare di piazzare
Sillabazione
- piaz | zà | ta
Pronuncia
IPA: /pjatˈtsata/
Etimologia / Derivazione
vedi piazzare
Sinonimi
- (economia) venduta, ceduta, smerciata
- sistemata, collocata, posta, situata, installata, impiantata
- classificata
- scenata, chiassata, litigio, schiamazzo
Contrari
- (economia) comprata, acquistata
Traduzione
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese