Curiosità e significato della soluzione Churchill
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Churchill è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Winston : guidò la Gran Bretagna
- È stato uno dei più grandi Premier britannici
- Rappresentò l Inghilterra alla Conferenza di Jalta
- Winston primo ministro del Regno Unito nel 1940
- Winston che fu un celebre statista
- Winston statista britannico del passato
Sir Winston Leonard Spencer Churchill (Woodstock, 30 novembre 1874 – Londra, 24 gennaio 1965) è stato un politico, storico, giornalista, scrittore e militare britannico.
È stato Primo ministro del Regno Unito dal 1940 al 1945 e nuovamente dal 1951 al 1955. È stato inoltre membro del Parlamento dal 1900 al 1922 e dal 1924 al 1964, rappresentando nel corso della sua carriera cinque diversi collegi. Come Primo ministro, è noto per aver guidato il Regno Unito alla vittoria nella seconda guerra mondiale; fu anche leader del Partito Conservatore per quindici anni, dal 1940 al 1955.
In seguito alla sconfitta dei conservatori nelle elezioni del 1945, Churchill divenne leader dell'opposizione, mantenendo un grande prestigio internazionale; si dimise dalla carica nel 1955, rimanendo comunque parlamentare fino al 1964. Alla sua morte, la regina Elisabetta gli concesse gli onori dei funerali di Stato, ai quali parteciparono un gran numero di statisti.
Per l'attività di storico e scrittore portata avanti durante tutta la vita ricevette anche il premio Nobel per la letteratura nel 1953. Protagonista di primo piano delle vicende politiche britanniche e internazionali per oltre cinquant'anni, Churchill è tra le figure politiche più significative del XX secolo. La storiografia ritiene Churchill il più grande premier britannico di quest'epoca, per la guida del Paese nel corso del secondo conflitto mondiale, la sua abilità parlamentare e la sua dedizione agli interessi della nazione. Fu l'ultimo fautore del Regno Unito quale potenza globale: le politiche da lui intraprese nei confronti degli Stati Uniti d'America, dell'Unione Sovietica e del continente europeo hanno portato benefici di lungo termine al Regno Unito. La sua memoria rimane oggetto di elogi e critiche e il dibattito intorno alla sua complessa eredità resta acceso.
Italiano
Aggettivo
inglese m e f sing (pl.: inglesi)
- (geografia) relativo all'Inghilterra o alla lingua parlata nei paesi anglosassoni
- Winston Churchill è stato un grande politico inglese
Sostantivo
inglese ( approfondimento) m e f sing (pl.: inglesi)
- abitante dell'Inghilterra o, talvolta, della Gran Bretagna
Sostantivo
inglese ( approfondimento) m solo sing
- (linguistica) lingua germanica occidentale parlata in Regno Unito, Irlanda, Stati Uniti, Canada, Australia e Nuova Zelanda; è la lingua franca contemporanea
- Lucia parla molto bene l'inglese
Sillabazione
- in | glé | se
Pronuncia
- IPA: /inˈɡlese/ o IPA: /inˈɡleze/
- Ascolta la pronuncia :
Etimologia / Derivazione
dal francese antico angleis
Sinonimi
- britannico; anglosassone, anglico
- (letterario) albionico britanno
Parole derivate
- inglesismo, inglesizzare, sabato inglese
Varianti
- (antico) (spregiativo) inghilese
Alterati
- (diminutivo) inglesino
Iponimi
- bristoliano, cornico, londinese, mancuniano, novocastriano
Iperonimi
- europeo
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
Altri progetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante inglese