Curiosità e significato della soluzione Ciarla

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Ciarla è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Futile chiacchiera
  2. Chiacchiera banale
  3. Discorso futile chiacchiera vana
  4. Chiacchiera leggera
  5. Un discorso delle pettegole
  6. Discorso pettegolo

La Ciarla fu una rivista umoristico-letteraria fondata a Trieste nel 1858 da Demetrio Livaditi, scrittore di origine greca.

Per i suoi sentimenti filo-italiani il giornale fu multato, sequestrato e infine soppresso dall'Austria nell'aprile del 1859, allo scoppio della seconda guerra d'indipendenza. Nell'ultima annata (che uscì per soli sette numeri) vi collaborò il giornalista Leone Fortis, il quale contribuì in modo decisivo alla fortuna del periodico, trasformandolo in giornale illustrato e chiamando a parteciparvi letterati come Arnaldo Fusinato, Giuseppe Guerzoni e Carlo Mascheroni.

Italiano

Sostantivo

ciarla f sing (pl.: ciarle)

  1. discussione senza alcun fine
  2. (familiare) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Voce verbale

ciarla

  1. terza persona singolare dell'indicativo presente di ciarlare
  2. seconda persona singolare dell'imperativo di ciarlare

Sillabazione

ciàr | la

Pronuncia

IPA: /'tarla/

Etimologia / Derivazione

vedi ciarlare

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
Ciarla da wikipedia.