Curiosità e significato della soluzione Cigni
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Cigni è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- I candidi palmipedi nei parchi
- Raccolta di liriche di William Butler Yeats
- Candidi palmipedi
- Hanno il collo bellissimo
- Cantano solo morendo
- I palmipedi di Ciaikovskij
- Uccelli acquatici col collo lungo
Il lago dei cigni (in russo, ´´, Lebedínoe ózero) è uno dei più famosi e acclamati balletti del XIX secolo, musicato da Pëtr Il'ic Cajkovskij. La prima rappresentazione ebbe luogo al Teatro Bol'šoj di Mosca il 20 febbraio 1877 (4 marzo secondo il calendario gregoriano), con la coreografia di Julius Wenzel Reisinger.
La trama del balletto, modellata su diverse fiabe popolari russe e tedesche, si svolge in Germania e narra la triste storia d'amore tra il Principe Siegfried e la bella Principessa Odette, trasformata in cigno da un maleficio del perfido stregone Rothbart.
Primo dei tre balletti di Cajkovskij, fu composto tra l'agosto 1875 e l'aprile 1876. Viene rappresentato in quattro atti e quattro scene. Sebbene esistano molte versioni diverse del balletto, la maggior parte delle compagnie di danza basa l'allestimento, sia dal punto di vista coreografico che musicale, sul revival di Marius Petipa e Lev Ivanov per il Balletto Mariinskij, presentato la prima volta il 15 gennaio 1895 al Teatro Imperiale Mariinskij a San Pietroburgo, Russia.
In occasione di questo revival, la musica di Cajkovskij venne rivisitata dal maestro di cappella dei Teatri Imperiali, Riccardo Drigo.
Italiano
Sostantivo, forma flessa
cigni ( approfondimento) m pl
- (zoologia), (ornitologia) plurale di cigno
Sillabazione
- cì | gni
Etimologia / Derivazione
vedi cigno
Iperonimi
- animali, uccelli, Anatidi