Curiosità e significato della soluzione Cima
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 4 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Cima è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- La meta di chi si arrampica
- Una corda del marinaio
- Così è detto chi spicca per intelligenza
- Il punto più alto
- Quella alla genovese è un ottimo piatto di carne ripiena
- Il cocuzzolo del massiccio
- Quella dell Everest è il punto più alto della Terra
- alla genovese: ottimo piatto di carne ripiena
- La meta degli alpinisti
- Il più alto punto d una montagna
- Vetta
- La meta degli arrampicatori
- È la meta degli arrampicatori
- alla genovese: tipico piatto ligure di carne ripiena
- La meta del rocciatore
Il CIMA è un Festival Internazionale di Musica Classica fondato nel 2002 dal baritono Jorge Chaminé nel comune di Monte Argentario. Questo Festival, considerato uno dei più prestigiosi d'Europa, ha come scopo quello di promuovere giovani musicisti di talento, provenienti dai quattro angoli del pianeta. L'edizione 2007 del Festival è stata dedicata ai legami fra la musica spagnola ed italiana, in occasione delle commemorazioni dei 450 anni trascorsi dalla creazione dello Stato dei Presidii e dei 250 anni dalla morte di Domenico Scarlatti. Nel 2008 "I viaggiatori musicali", nel 2009 "Se vuol ballare", nel 2010 "I Fili della Memoria" dedicato ai legami col Caravaggio, la IX edizione ha avuto come tema "Lo Specchio dei desideri", nella X edizione il Festival è stato dedicato alla Pace e il promontorio di Monte Argentario è diventato il Promontorio per la Pace. L'anno scorso un bellissimo omaggio per gli ottant'anni dalla famosa mezzo soprano Teresa Berganza e quest'anno il tema è "Dialoghi musicali" e si svolgerà dal 23 al 31 luglio. 2014.
Italiano
Sostantivo
cima ( approfondimento) f sing (pl.: cime)
- punto più alto
- (senso figurato) (familiare) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- Luigi è una cima
- (marina) in termini nautici qualsiasi corda a bordo di una nave
- (botanica) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (gastronomia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (geografia) vetta di una montagna
- (araldica) colle
Voce verbale
cima
- terza persona singolare dell'indicativo presentedi cimare
- seconda persona singolare dell'imperativo presente di cimare
Sillabazione
- cì | ma
Etimologia / Derivazione
dal latino cyma ossia "germoglio"
Citazione
Sinonimi
- (di monte) cocuzzolo, culmine, sommità, sommo vertice, vetta, cresta, altura
- (senso figurato) apice, culmine, massimo
- (di fune)capo, estremità, estremo, fine
- (per estensione) cavo, corda, fune, gomena
- vertice, punta, pinnacolo, guglia, cuspide
- (senso figurato) colmo, grado più alto, massimo
- (senso figurato) (familiare) (di persona) genio, talento, asso, fenomeno
Contrari
- base, basamento, fondo, piede
- (senso figurato) minimo
- inizio
- (senso figurato) zuccone, capoccione, asino, bestia
Proverbi e modi di dire
- essere in cima a una graduatoria
- da cima a fondo: totalmente
- cima alla genovese